Rosato Sette 2022
Sette

Rosato Sette 2022

Il Rosato di Sette, cantina monferrina, è un rosato fresco e sbarazzino, prodotto con uve rosse locali e internazionali. Si tratta di una selezione di poche bottiglie, prodotte con uve da viti giovani. Al naso si avvertono profumi di frutti di bosco, rossi e neri, oltre a cenni agrumati e speziati. Piacevolmente ‘funky’, è fresco e beverino, davvero di piacevole e succosa beva.

Non disponibile

15,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve Rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio, con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO SETTE 2022

Il Rosato della piccola cantina piemontese Sette costituisce un’etichetta dalla beva stuzzicante e coinvolgente realizzata seguendo un approccio agronomico ed enologico genuino. All’interno dei suoi vigneti siti nel territorio di Nizza Monferrato, patrimonio dell’Unesco, la tenuta Sette alleva le varietà tradizionali Grignolino, Moscato Bianco e soprattutto Barbera, vitigno che in questo areale raggiunge probabilmente la massima espressione qualitativa. Non a caso, sembra che il Monferrato rappresenti la culla di quest’antica uva come suggerisce anche un documento datato XVII secolo, oggi conservato presso il municipio di Nizza Monferrato, nel quale si accenna per la prima volta al Barbera con il suo nome odierno. Inoltre, nell’800 diversi studiosi si riferirono al vitigno come “Vitis vinifera montisferratensis”. In etichetta è raffigurata una triglia, riferimento al carattere “spinoso” di questo vino.

Sette Rosato viene elaborato a partire da un solo vitigno a bacca nera coltivato secondo i dettami dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica. Le piante hanno all’incirca 15 anni di età e sono radicate su terreni complessi e poveri in sostanza organica. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono sottoposti a una pressatura diretta, senza macerazione, seguita dalla fermentazione alcolica spontanea operata dai soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox.

Alla vista, il Rosato Sette esprime una colorazione rosa cerasuolo scarico. L’olfatto si presenta con sensazioni di mora, scorza di arancia e prugna, contornate da richiami di pepe bianco. Sapido e rinfrescante l’assaggio, fornito di una progressione ruspante, beverina e succosa. Chiude scorrevole su stuzzicanti sensazioni minerali e fruttate.

Colore

Rosa cerasuolo

Profumo

Mora, scorza d'arancia, prugna, pepe bianco

Gusto

Sapido, fresco, ruspante, beverino e succoso

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Sette

Anno fondazione2017
Ettari vitati6
Produzione annuale30.000 bt
Indirizzosette, località Ponteverde 74 - 14049 Nizza Monferrato (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi

alt text

Carni bianche