Vetere' San Salvatore 2024
San Salvatore

Vetere' San Salvatore 2024

Il Vetere di San Salvatore è un vino rosato ottenuto da uve Aglianico in purezza, proveniente dal comune di Paestum, nel Cilento. Affina per 6 mesi in vasche di acciaio e si presenta con una veste rosa chiaretto, esprimendo delicati aromi di frutta fresca e note salmastre di iodio e mare

19,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Robert Parker
90James Suckling
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Paestum IGT

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e breve macerazione delle bucce, fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VETERE' SAN SALVATORE 2024

Il “Vetere” della cantina campana San Salvatore è un rosato dal profilo molto delicato e sottile, che viene realizzato vinificando Aglianico in purezza. Il grande vitigno autoctono campano, oltre a regalare rossi intensi e longevi, grazie alla sua eleganza, è in grado di produrre anche vini rosati dotati di grande personalità. I suoi aromi fruttati e la sua vibrante freschezza, costituiscono gli elementi indispensabili per creare dei grandi rosati. La vinificazione molto delicata, permette di ottenere aromi eleganti e raffinati. È un’etichetta da degustare con antipasti di mare, in particolare con crostacei o con guazzetti di pesce al pomodoro.

Il Rosato “Vetere” della cantina San Salvatore è un vino che sintetizza molto bene il fortunato incontro tra l’Aglianico e in territorio del Cilento. Si tratta, infatti, di un Rosé dal respiro marino, on caratteristiche che esaltano le doti di finezza del vitigno e il carattere mediterraneo della meravigliosa zona di produzione. È un vino che nasce all’ombra del Templi di Paestum da vigne coltivate su terreni di medio impasto, prevalentemente composti da calcare e argille. Le uve sono sottoposte a una macerazione a bassa temperatura per sei ore e poi pressate in modo soffice con un breve contatto sulle bucce per estrarre solo un minimo di color e aromi. Il mosto viene vinificato in bianco in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata e il vino si affina sempre in acciaio per 6 mesi prima dell’imbottigliamento.

Il Rosé “Vetere” della cantina San Salvatore è un’interpretazione moderna e molto attuale di quest’affascinante tipologia, che sta guadagnando sempre più estimatori tra gli appassionati del mondo del vino. Merito anche di bottiglie come questa, che ne tracciano un profilo essenziale, elegante e molto piacevole. Seguendo l’orientamento più diffuso nel panorama dei Rosé, si presenta con un colore rosa molto tenue, con aromi che ricordano gli agrumi, il melagrano, il lampone, il ribes rosso, le erbe aromatiche, accompagnate da sfumature floreali e iodate. Il sorso è sapido e agrumato, con un finale caratterizzato da nitida freschezza minerale. Un rosato che non ha nulla da invidiare a ben più famose bottiglie francesi.

Colore

Rosa chiaretto luminoso

Profumo

Frutta fresca come ribes e ciliegie, note floreali, aromi marini e salmastri

Gusto

Delicato, rinfrescante, molto sapido e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker202289 / 100Vino da buono a molto buono
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale
Veronelli202287 / 100Vino molto buono

San Salvatore

Anno fondazione2004
Ettari vitati42
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoAzienda Agricola San Salvatore, Via Dioniso - 84050 Giungano (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi