Adanti
L'eleganza del Sagrantino raccontata con stile unico
I vini della cantina Adanti
Adanti è una delle cantine storiche dell’area Montefalco in Umbria, famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Rosso di Montefalco. La cantina fu fondata negli anni 70 del ‘900 da Domenico Adanti, che acquistò la villa padronale di Arquata trasformando il vecchio convento dei Frati Celestini in una cantina moderna, reimpiantò i vecchi vigneti e ne impiantò di nuovi. Oggi la cantina è gestita con entusiasmo da Piero Adanti e dalle sue figlie Daniela e Donatella, che continuano a produrre vini di alta qualità nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Il vigneto della cantina Adanti si estende per circa 30 ettari ed è dislocato in più appezzamenti nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, passando da terreni argillosi, che conferiscono principalmente gli aromi, a suoli sabbiosi, che danno vita a frutti di maggiore eleganza. Queste zone sono famose fin dall’antichità per la qualità del vino: ne tesseva le lodi già Plinio il Vecchio nel 50 d.C. Le varietà coltivate sono quelle autoctone, come Grechetto e Sagrantino, ma anche Barbera, Cabernet, Chardonnay, Merlot e Sangiovese.
I vini della cantina Adanti sono tutti di buona struttura e profumati, caratterizzati da grande bevibilità ed eleganza, con piacevoli note minerali. Vini classici che rappresentano con stile unico la denominazione Montefalco.
Adanti è una delle cantine storiche dell’area Montefalco in Umbria, famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Rosso di Montefalco. La cantina fu fondata negli anni 70 del ‘900 da Domenico Adanti, che acquistò la villa padronale di Arquata trasformando il vecchio convento dei Frati Celestini in una cantina moderna, reimpiantò i vecchi vigneti e ne impiantò di nuovi. Oggi la cantina è gestita con entusiasmo da Piero Adanti e dalle sue figlie Daniela e Donatella, che continuano a produrre vini di alta qualità nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Il vigneto della cantina Adanti si estende per circa 30 ettari ed è dislocato in più appezzamenti nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, passando da terreni argillosi, che conferiscono principalmente gli aromi, a suoli sabbiosi, che danno vita a frutti di maggiore eleganza. Queste zone sono famose fin dall’antichità per la qualità del vino: ne tesseva le lodi già Plinio il Vecchio nel 50 d.C. Le varietà coltivate sono quelle autoctone, come Grechetto e Sagrantino, ma anche Barbera, Cabernet, Chardonnay, Merlot e Sangiovese.
I vini della cantina Adanti sono tutti di buona struttura e profumati, caratterizzati da grande bevibilità ed eleganza, con piacevoli note minerali. Vini classici che rappresentano con stile unico la denominazione Montefalco.
"Realtà storica, Adanti è stata tra le prime cantine a credere nella produzione di vini di qualità nell'areale di Montefalco"
Guida Slowine 2023