Sangiovese Romagna 'Oddone' Tenuta La Viola 2022
Il Sangiovese Romagna 'Oddone' della cantina Tenuta La Viola è un vino rosso giovane e genuino, prodotto a base di Sangiovese di Romagna e affinato in acciaio, per conferirgli freschezza e leggerezza. Al naso esprime note intense di frutti di bosco, ciliegia e petali di violetta, mentre al palato regala un sorso equilibrato e succoso, in cui ritorna il calore del frutto. Un vino rosso per tutti i palati, perfetto per accompagnare una grigliata fra amici o da bere come aperitivo insieme a un tagliere di formaggi e salumi!
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del vino rosso Sangiovese Romagna 'Oddone' Tenuta La Viola 2022
‘Oddone’ Sangiovese Superiore Romagna è un’etichetta realizzata da Tenuta La Viola ricercando l’accessibilità e piacevolezza di beva, qualità che si ritrovano in ogni sorso di questo Sangiovese in purezza. Infatti, il pensiero che ha portato alla nascita di ‘Oddone’ con l’annata 2005 è quello secondo cui quando si cerca un momento di spensieratezza e svago gustare vini semplici è la scelta migliore. Non a caso, l’appellativo ‘Oddone’ richiama l’omonimo personaggio di Bertinoro vissuto nel XI secolo amante del vino e della goliardia. Inoltre, in etichetta è raffigurata la Colonna dell’Ospitalità, anche nota come Colonna delle Anella, simbolo del comune di Bertinoro.
Tenuta La Viola Romagna Superiore ‘Oddone’ Sangiovese nasce da sole uve dell’omonimo vitigno a bacca nera cresciute a regime biologico certificato su terreni di matrice argilloso-calcarea, situati a un’altitudine compresa tra i 100 e i 200 metri sul livello del mare. I filari godono inoltre del clima temperato della Romagna, influenzato dalla concomitante presenza del Mar Adriatico e dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Alla vendemmia manuale, che si svolge nelle prime settimane di settembre, segue l’ammostamento dei grappoli in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce e a temperatura controllata. Sempre in acciaio ha luogo la maturazione di alcuni mesi che precede l’imbottigliamento e la commercializzazione finale.
Il Romagna Sangiovese Superiore ‘Oddone’ ha un colore rosso rubino intenso. Il bagaglio olfattivo esprime sentori immediati e intensi di violetta e frutti di bosco, contornati da tenui richiami di erbe aromatiche. Ottimo l’equilibrio al palato tra la pienezza avvolgente, la vivace verve fresco-sapida e la trama tannica fine. Persistenti i ritorni fruttati.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Bouquet ampio e intenso, spiccano le note di frutti di bosco e di violetta
Gusto Pieno e avvolgente, persistente e bilanciato sul finale da una piacevole freschezza
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Carne rossa in umido
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Romagna DOC |
Vitigni |
Sauvignon 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Emilia Romagna (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento |
In vasche d'acciaio inox |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |