Sangiovese 'Solo' Podere Ranieri 2018
Il Sangiovese 'Solo' di Podere Ranieri è un vino rosso nato da un'impresa all'apparenza impossibile: restaurare e riportare all'antico splendore una vigna di oltre sessantanni lasciata in rovina. Il risultato è un vino robusto ed elegante, come quel vecchio vitigno, dal sorso ampio e vellutato e un suadente bouquet aromatico in cui spiccano note di frutti di bosco e violetta
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso


descrizione del vino rosso Sangiovese 'Solo' Podere Ranieri 2018
Il Sangiovese ‘Solo’ di Podere Ranieri è un’interpretazione raffinata e complessa del vitigno toscano per eccellenza. Le origini di questo vino risalgono al 2013, anno in cui il titolare Michele Ranieri decise di recuperare una vecchia vigna ormai in stato di abbandono. Dopo due anni di lavori difficili e faticosi, nel 2015 fu finalmente realizzata la prima vendemmia di questo Sangiovese e già osservando la qualità delle uve si capì che tutti quelli sforzi erano stati ripagati. Infatti, la vite invecchiando produce meno ma meglio, in quanto le radici crescono in profondità e gli acini risultano sempre più concentrati.
Podere Ranieri ‘Solo’ Sangiovese nasce esclusivamente da uve dell’omonimo vitigno a bacca nera coltivate a Massa Marittima seguendo i principi dell’agricoltura biologica. I vecchi ceppi affondano le proprie radici su terreni di matrice limoso-sabbiosa, caratterizzati da un’abbondante presenza di argilla e scheletro. Una volta raggiunto il grado di maturazione ideale i grappoli vengono raccolti a mano in cassette e quindi trasferiti in cantina per la classica vinificazione in rosso. La fermentazione alcolica si realizza in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con qualche settimana di macerazione sulle bucce, mentre la successiva fase di invecchiamento di un anno ha luogo in tonneau di legno da 300 litri. A seguito di ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia il vino è finalmente pronto per l’uscita sul mercato.
Alla vista, il ‘Solo’ Sangiovese di Podere Ranieri mostra una veste rosso rubino intenso. L’olfatto si schiude su iniziali sentori fruttati di mora e ciliegia, seguiti da note floreali di violetta ed eleganti percezioni di spezie varie. Il sorso è ampio e profondo, fresco e saporito, dai tannini morbidi e ben integrati che contribuiscono all’importante struttura complessiva.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Note fruttate di mora e ciliegia arricchite da ricordi di violetta
Gusto Sorso ampio, profondo, dai tannini morbidi e ben integrati
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Sangiovese 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Vigne vecchie site su suoli limo-sabbiosi con una buona componente argillosa |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata |
Affinamento |
12 mesi in tonneaux e almeno 12 mesi in bottiglia |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Vignaioli Indipendenti, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |