Lo Spumante Brut Nature “Futura” di Madrevite è un vino senza dosaggio che fermenta con metodo ancestrale, prodotto da una cantina che sta posizionando il lago Trasimeno in risalto nel movimento artigianale italiano. Dopo 6 mesi di bottiglia, il vino, senza essere sboccato, è pronto per essere bevuto. Sentori di frutta bianca, fiori e cenni di lievito descrivono un naso fresco e delicato, che viene leggermente pizzicato dalle bollicine. Al palato è davvero fresco, cremoso e di grande energia
Madrevite Spumante Brut Nature âFuturaâ Ăš una bollicina dallâanimo vivace e genuino elaborata secondo il Metodo Ancestrale. Tra le varietĂ autoctone a bacca bianca allevate dalla tenuta umbra Madrevite si annoverano il Trebbiano Spoletino e il Grechetto, autentici rappresentanti âbianchistiâ della regione. Questâetichetta Ăš ispirata al futurismo, corrente culturale e artistica nata in Italia nei primi anni del secolo scorso che ha segnato una rottura con il passato, configurandosi come un movimento altamente innovativo proprio come lo Spumante Brut Nature âFuturaâ.
Lo Spumante Brut Nature Madrevite âFuturaâ di Madrevite viene elaborato con sole uve bianche cresciute senza lâimpiego di prodotti chimici di sintesi. Le piante da cui provengono i grappoli hanno 20 anni di etĂ e sono radicate su terreni argillosi e sabbiosi. La vendemmia manuale Ăš seguita dalla pressatura soffice dei grappoli, con il mosto cosĂŹ ottenuto che va incontro a fermentazione alcolica spontanea per azione dei soli lieviti indigeni. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, che consiste nellâimbottigliare il mosto-vino quando la fermentazione alcolica non Ăš ancora completata, allo scopo di far terminare il processo fermentativo in bottiglia e realizzare cosĂŹ la presa di spuma grazie agli zuccheri residui e ai lieviti giĂ attivi. Dopo almeno 6 mesi di sosta sui lieviti lo spumante viene direttamente commercializzato, senza quindi subire alcuna sboccatura.
Il Madrevite Spumante Brut Nature âFuturaâ Metodo Ancestrale Ăš di colore giallo paglierino tenue dallâeffervescenza persistente. Il bouquet aromatico propone sentori di mela, pera e gelsomino, uniti a peculiari cenni di lievito e mosto. Sorso fresco e verticale, cremoso e fine, dal finale vivace e fragrante che invita a nuovi assaggi.
Giallo paglierino tenue, perlage persistente
Mela, pera, gelsomino, cenni di lievito e mosto
Fresco, verticale, cremoso e fine, vivace
Anno fondazione | 2003 |
---|---|
Ettari vitati | 11 |
Produzione annuale | 35.000 bt |
Enologo | Emiliano Falsini |
Indirizzo | Madrevite, Via Cimbano 36 - 06061, Castiglione del Lago (PG) |
Affettati e Salumi
Risotto ai frutti di mare
Pesce alla griglia
Frittura di pesce
Carni bianche