Salta al contenuto principale

Tenuta Saiano

La Tenuta Saiano fa parte di un’azienda agricola che si trova a Montebello, nell’entroterra della Romagna, in una splendida zona collinare ricca di storia e tradizioni, da sempre vocata alla valorizzazione dell’enogastronomia. Tutto è nato da un’osteria di Santarcangelo di Romagna, La Sangiovesa, e dal desiderio di proporre ai clienti solo prodotti genuini del territorio. Proprio per poter tracciare e controllare carni, salumi, vino e olio, è nato il progetto di creare una vera e propria azienda agricola mista, in grado di fornire tutti gli ingredienti necessari per una ristorazione di qualità, assolutamente genuina e a chilometro zero. Un modo di intendere la ristorazione ispirato ai secoli passati, quando il commercio era quasi esclusivamente locale e l’acquisto delle materie prime avveniva da piccoli produttori della regione.

È nata cosi la Tenuta Saiano, situata a pochi chilometri da Santarcangelo, all’interno della Riserva Naturale di Torriana, che offre un’ambiente ancora selvaggio e incontaminato. La proprietà ha un’estensione complessiva di circa 100 ettari. Al suo interno sono presenti vigneti, oliveti, campi per seminativi, pascoli e ampie aree boschive. Gli animali sono allevati in uno stato semi-brado e i vigneti sono coltivati nel pieno rispetto della natura. Oggi l’azienda produce carni di alta qualità, insaccati artigianali, sani e genuini, realizzati secondo le migliori tradizioni del territorio, olio extravergine d’oliva, vino e Vermouth. La tenuta ha anche un piccolo agriturismo, con quattro camere affacciate sui vigneti, che consentono di vivere a pieno l’esperienza di un luogo dal fascino antico.

Le vigne della Tenuta Saiano si trovano in zona collinare, sui primi rilievi che salgono verso l’area preappenninica, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. I terreni sono molto vocati, composti da argille, arenarie e componenti gessose. La conduzione agronomica si svolge seguendo i principi dell’agricoltura biologica, con utilizzo per i trattamenti solo di zolfo e rame, in perfetta sintonia con l’ambiente circostante. Le varietà coltivate sono quelle tradizionali del territorio, il Sangiovese e la Rebola a cui si aggiungono i famosi vitigni a bacca rossa bordolesi Cabernet Sauvignon e Merlot, che si sono adattati molto bene al clima dell’entroterra romagnolo.

La Tenuta Saiano fa parte di un’azienda agricola che si trova a Montebello, nell’entroterra della Romagna, in una splendida zona collinare ricca di storia e tradizioni, da sempre vocata alla valorizzazione dell’enogastronomia. Tutto è nato da un’osteria di Santarcangelo di Romagna, La Sangiovesa, e dal desiderio di proporre ai clienti solo prodotti genuini del territorio. Proprio per poter tracciare e controllare carni, salumi, vino e olio, è nato il progetto di creare una vera e propria azienda agricola mista, in grado di fornire tutti gli ingredienti necessari per una ristorazione di qualità, assolutamente genuina e a chilometro zero. Un modo di intendere la ristorazione ispirato ai secoli passati, quando il commercio era quasi esclusivamente locale e l’acquisto delle materie prime avveniva da piccoli produttori della regione.

È nata cosi la Tenuta Saiano, situata a pochi chilometri da Santarcangelo, all’interno della Riserva Naturale di Torriana, che offre un’ambiente ancora selvaggio e incontaminato. La proprietà ha un’estensione complessiva di circa 100 ettari. Al suo interno sono presenti vigneti, oliveti, campi per seminativi, pascoli e ampie aree boschive. Gli animali sono allevati in uno stato semi-brado e i vigneti sono coltivati nel pieno rispetto della natura. Oggi l’azienda produce carni di alta qualità, insaccati artigianali, sani e genuini, realizzati secondo le migliori tradizioni del territorio, olio extravergine d’oliva, vino e Vermouth. La tenuta ha anche un piccolo agriturismo, con quattro camere affacciate sui vigneti, che consentono di vivere a pieno l’esperienza di un luogo dal fascino antico.

Le vigne della Tenuta Saiano si trovano in zona collinare, sui primi rilievi che salgono verso l’area preappenninica, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. I terreni sono molto vocati, composti da argille, arenarie e componenti gessose. La conduzione agronomica si svolge seguendo i principi dell’agricoltura biologica, con utilizzo per i trattamenti solo di zolfo e rame, in perfetta sintonia con l’ambiente circostante. Le varietà coltivate sono quelle tradizionali del territorio, il Sangiovese e la Rebola a cui si aggiungono i famosi vitigni a bacca rossa bordolesi Cabernet Sauvignon e Merlot, che si sono adattati molto bene al clima dell’entroterra romagnolo.

Tenuta Saiano
Grenache 'Barrique is (Almost) Dead' Tenuta Saiano 2022
Tenuta Saiano
2022 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna (Italia)
22,50 
22,50 
'Cabernetico' Tenuta Saiano 2022
Tenuta Saiano
2022 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna (Italia)
20,90 
20,90 
Sanzvais' Tenuta Saiano 2022
Tenuta Saiano
2022 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna (Italia)
14,90 
14,90 
Vini genuini e schietti della migliore tradizione romagnola