Valle Reale

Frutto di un vecchio vigneto di 70 anni di età su terreno appenninico a 350 metri di altitudine, maturato per 12 mesi in tonneau di rovere francese. Profuma di ciliegie mature, frutti di bosco, humus e spezie tostate. Il sorso è intenso, energico e strutturato, caratterizzato da una buona sapidità e da armonici tannini. Artigianale, fatto come una volta

Nato da un unico vigneto dell’Abruzzo appenninico a 497 metri di altitudine, viene vinificato e affinato solo in acciaio, Biologico artigianale, fatto come una volta. Si esprime in profumi di rose rosse, geranio, piccoli frutti e scroza di agrumi. Al palato è elegante, fresco, saporito e minerale, di ottimo equilibrio

Un rosso ricco, profondo e concentrato di grande energia e territorialità, biologico e artigianale, fatto come una volta, vinificato solo in acciaio e dotato di un buon potenziale di invecchiamento. Sentori di sottobosco, humus, muschio, liquirizia, confettura di frutta e carrube anticipa un sorso energico e strutturato, dai tannini vigorosi e di lunga persistenza

Profondo, succoso, fresco e immediato, si concede con vitalità ed energia, rispecchiando il territorio montuoso abruzzese, Biologico, artigianale, fatto come una volta. Profuma di fiori rossi, frutti di bosco, rabarbaro, liquirizia, humus e corteccia. Il sorso è fruttato, vibrante, fresco, sapido e minerale, piacevolmente tannico

Etichetta di Valle Reale nata dall’omonimo vigneto sull’appennino abruzzese a circa 400 metri di altitudine, vinificato in acciaio con maturazione per 18 mesi. Profuma di erbe mediterranee, agrumi, frutta, mandorle, miele e frutta disidratata. Il sorso è caldo, morbido, ricco ed elegante, di vibrante freschezza e intensa sapidità. Biologico e artigianale, fatto come una volta

Eclettica e raffinata espressione artigianale, fatta come una volta del territorio abruzzese dal comune di Popoli, nella provincia pescarese, affina per 24 mesi in botti di rovere francese usate da 500 litri ed esprime un bouquet cesellato e finissimo, ricco di spunti fruttati, minerali, fragranti, speziati e sublimato da un sorso pieno e avvolgente, dalla viva freschezza e dalla morbida tannicità

Il “Vigna del Convento di Capestrano” è un bianco ricco, succoso, complesso e molto elegante, nato da un unico vigneto e maturato per 18 mesi in acciaio. Un ampio bouquet di fiori gialli, agrumi, miele e molto altro accompagnano un sorso energico, vitale, succoso, fresco, minerale e di grande persistenza. Artigianale, fatto come una volta

Versione delicata, saporita, dotata di carattere e personalità, ottenuta con vinificazione solo in acciaio, biologico, artigianale, fatto come una volta. Profuma di fiori rossi, rose, ciliegie fresche e piccoli frutti rossi. Al palato è armonico, equilibrato, piacevole, sapido e fresco, con tenui nuance di frutti rossi

Succoso, fresco, slanciato, minerale ed energico, nasce nel cuore montuoso dell’Abruzzo e viene vinificato solo in acciaio. Profuma di tante erbe aromatiche, agrumi, fiori gialli, pietra focaia e spezie delicate, Biologico, artigianale, fatto come una volta. L’assaggio è espressivo, succoso, slanciato, equilibrato, fresco e minerale, di ottima persistenza