Salta al contenuto principale

La Colombera

La Colombera si conferma una delle cantine di riferimento del Tortonese, un territorio vocato alla vitivinicoltura che ha dimostrato grande vivacità e attaccamento alla terra. Per rendersene conto basta osservare la vitalità di Elisa Semino, alla guida della cantina La Colombera, fondata nel lontano 1937 dai suoi nonni e gestita per molti decenni dal padre Piercarlo

L'arrivo in cantina nel 1997 della giovane Elisa, appena laureata in enologia, è stato decisivo nella produzione di vino di alta qualità e nella trasformazione dell'antica azienda agricola di famiglia in una cantina-gioiello. Oggi La Colombera si estende su 24 ettari di vigneti, interamente dedicati a vitigni autoctoni: uno splendido anfiteatro naturale che guarda la pianura di Tortona. I terreni sono argillosi e ricchi di calcare, grazie alla locale marna di Sant'Agata, una formazione gessosa di cui è stato dimostrato il contributo nella produzione di vini eleganti e profumati Rispetto alle altre zone del Tortonese, il clima della frazione di Vho, dove ha sede La Colombera, risulta essere più caldo e secco, tanto che la maturazione delle uve è anticipata.

La cantina La Colombera ha da sempre dedicato massima attenzione al Timorasso, vitigno principe della zona, producendo vini bianchi che si distinguono per grazia, equilibrio ed eleganza. Grazie a uno stile armonioso e impeccabile, i vini de La Colombera, frutto di una produzione piccola e artigianale, hanno saputo imporsi come lo splendido frutto di un territorio meraviglioso, capace di regalare piacevoli sorprese a tutti gli appassionati di vino.

La Colombera si conferma una delle cantine di riferimento del Tortonese, un territorio vocato alla vitivinicoltura che ha dimostrato grande vivacità e attaccamento alla terra. Per rendersene conto basta osservare la vitalità di Elisa Semino, alla guida della cantina La Colombera, fondata nel lontano 1937 dai suoi nonni e gestita per molti decenni dal padre Piercarlo

L'arrivo in cantina nel 1997 della giovane Elisa, appena laureata in enologia, è stato decisivo nella produzione di vino di alta qualità e nella trasformazione dell'antica azienda agricola di famiglia in una cantina-gioiello. Oggi La Colombera si estende su 24 ettari di vigneti, interamente dedicati a vitigni autoctoni: uno splendido anfiteatro naturale che guarda la pianura di Tortona. I terreni sono argillosi e ricchi di calcare, grazie alla locale marna di Sant'Agata, una formazione gessosa di cui è stato dimostrato il contributo nella produzione di vini eleganti e profumati Rispetto alle altre zone del Tortonese, il clima della frazione di Vho, dove ha sede La Colombera, risulta essere più caldo e secco, tanto che la maturazione delle uve è anticipata.

La cantina La Colombera ha da sempre dedicato massima attenzione al Timorasso, vitigno principe della zona, producendo vini bianchi che si distinguono per grazia, equilibrio ed eleganza. Grazie a uno stile armonioso e impeccabile, i vini de La Colombera, frutto di una produzione piccola e artigianale, hanno saputo imporsi come lo splendido frutto di un territorio meraviglioso, capace di regalare piacevoli sorprese a tutti gli appassionati di vino.

La Colombera
Timorasso 'Derthona' La Colombera 2023
La Colombera
2023 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
20,90 €18,80 
18,80 
Timorasso 'Il Montino' La Colombera 2023
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
La Colombera
2023 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
38,50 
38,50 
L'armonia del Timorasso: una piccola e brillante produzione sui Colli Tortonesi