Salta al contenuto principale

Fattoria dei Barbi

Una delle più antiche cantine di Montalcino: la lunga e nobile storia del Brunello
RegioneToscana (Italia)
Anno fondazione1790
Ettari vitati106
Produzione annuale650.000 bt
IndirizzoFattoria dei Barbi, Località Pordernovi, 170 - 53024 Montalcino (SI)
EnologoPaolo Salvi

Fattoria dei Barbi costituisce una storica tenuta di Montalcino che nel suo lungo percorso è stata abile nel coniugare tradizione e innovazione, esprimendo al meglio il carattere del Sangiovese attraverso un approccio altamente pioneristico. La famiglia Cinelli Colombini, proprietaria della cantina dal 1790, possiede terre a Montalcino fin dal lontano 1352 e sul finire dell’800 iniziò a produrre Brunello, affermandosi in breve tempo a livello nazionale e internazionale. Nel 1997 Stefano Cinelli Colombini, attuale titolare, rilevò la tenuta L’Aquilaia dei Barbi dopo aver sviluppato un profondo interesse verso i vini della Maremma Toscana. Egli è stato il primo in Europa, nel 2001, a sperimentare la criomacerazione delle uve rosse, in collaborazione con l’Università di Pisa, con la quale nel 2014 realizzò inoltre il protocollo per produrre vino ad alta tecnologia senza aggiunta di chimica.

La superficie di terreni di proprietà di Fattoria dei Barbi comprende all’incirca 350 ettari destinati a campi, oliveti, boschi e vigneti, distribuiti tra i territori di Montalcino, Scansano e Chianti. Oltre al Sangiovese, vitigno principe della Toscana, i Cinelli Colombini allevano le varietà locali Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti, Canaiolo e Vermentino, nonché le uve internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. In generale, i filari sono impiantati su terreni ricchi di galestro, sabbia e argilla, tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare. In cantina ci si avvale delle più moderne tecnologie del settore, pur rispettando la consolidata tradizione montalcinese, con i Brunello che vengono vinificati in vasche di acciaio inox e successivamente sottoposti a un lungo invecchiamento in botti di rovere di diversa capacità.

La cantina Fattoria dei Barbi è artefice di una produzione vasta e differenziata, fondata su rinomate denominazioni toscane riservate ai vini rossi. Brunello di Montalcino in primis, nelle storiche versioni “annata”, Riserva e ‘Vigna del Fiore’, ma anche Morellino di Scansano, Chianti Classico e Vinsanto del Chianti. Non mancano poi etichette accessibili dallo stile innovativo, come il ‘Senza Solfiti’, il ‘Birbone Toscano’ o il ‘Rosso dei Barbi’.

Leggi tutto
I vini della cantina Fattoria dei Barbi
Morellino di Scansano 'Etichetta Rossa' Fattoria dei Barbi 2021
Fattoria dei Barbi
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
8,50 
8,50 
Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi 2019
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
93/100
Robert Parker
Fattoria dei Barbi
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
39,90 
39,90 
Ne rimangono solo 4!
Chianti Fattoria dei Barbi 2023
Fattoria dei Barbi
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
9,50 
9,50 
Ne rimangono solo 4!
Rosso di Montalcino Fattoria dei Barbi 2023
87/100
Veronelli
Fattoria dei Barbi
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
14,80 
14,80 
Ne rimangono solo 4!
Vin Santo Fattoria dei Barbi 2015 - 37.5cl
Fattoria dei Barbi
2015 | Toscana (Italia)
17,50 
17,50 
Ne rimangono solo 6!
Brunello di Montalcino Magnum Fattoria dei Barbi 2019 (Confezione)
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
93/100
Robert Parker
Fattoria dei Barbi
2019 | 150 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
100,00 
100,00 
Rosso dei Barbi 2021
Fattoria dei Barbi
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
9,00 
9,00 
Brusco' Fattoria dei Barbi 2022
88/100
Robert Parker
Fattoria dei Barbi
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
8,50 
8,50