Perricone


Un rosso siciliano dal carattere mediterraneo e dalle sfumature orientali e speziate, fatto come una volta con metodi artigianalimaturato per 12 mesi in vecchie botti di rovere francese. Al naso affascianti profumi da bazar orientale e incenso si uniscono a note di ciliegie, frutti di bosco, macchia mediterranea e salsedine. Al palato è corposo, ricco, energico e articolato


Rosso artigianale, fatto come una volta, del trapanese siciliano che macera sulle proprie bucce per almeno 10 giorni. Mostra un apparato marino, fresco e schietto, avvolto da un bouquet che richiama la macchia mediterranea, i piccoli frutti neri e le spezie dolci scure su uno sfondo di mare


Rosso verace e vellutato fatto con metodi artigianali che nasce da alberelli panteschi radicati sui terreni sabbiosi e vulcanici dell'isola. Il naso è un tuffo in terra pantesca: erbe mediterranee, spezie aromatiche, capperi, salamoia e acciuga sotto sale dipingono un quadro olfattivo molto suggestivo. L'ingresso in bocca è molto elegante e vellutato, presenta una decisa sapidità e un'agile freschezza che incentivano continuamente la beva. Memoria saltata e amaricante


Un sorso ricco e elegante caratterizza questo rosso siciliano ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono della Sicilia Occidentale, che esprime con ottima intensità profumi voluttuosi di marasche, ciliegie, confettura di prugne, pepe nero e ginepro, arricchito dal suo gusto tannico e morbido, persistente e territoriale

Intensa e particolare interpretazione territoriale siciliana fatta come una volta con metodi artigianali che si caratterizza per una veste rosso rubino con sfumature violacee ed esprime all'olfatto interessanti note di macchia mediterranea, frutta rossa matura e leggera speziatura mentre al sorso è ricco e corposo, ben fresco e di ottima tannicità.