Vini - Tiberi

Un bianco umbro che macera per due giorni sulle bucce e fermenta in botti di legno esauste. Fatto come una volta con metodi artigianali, proviene da vigne a 350 metri di altitudine su terreni ricchi di scheletro che garantisce un ottimo drenaggio. Un'etichetta che regala profumi intriganti di miele e un sorso agile

Bianco fatto come una volta con metodi artigianali leggero, rustico e beverino del territorio del Lago di Trasimeno, vinificato e affinato in acciaio. Note fruttate, rustiche e mediterranee accompagnano un sorso decisamente fresco, succoso e gradevolmente sapido

Freschezza, piacevolezza di beva e territorialità sono le caratteristiche principali di questo rosso fatto come una volta con metodi artigianali. Al naso note rustiche e terrose di spezie e piccoli frutti rossi sono seguite da un assaggio leggero, beverino e molto espressivo

Un'etichetta espressiva al cento per cento della zona di origine, prodotta esclusivamente con varietà autoctone che provengono da vigne vecchie poste su terreni ricchi di scheletro che garantiscono un buon drenaggio. Fatto come una volta con metodi artigianali, non prevede nessuna aggiunta di solforosa prima dell'imbottigliamento finale, presentandosi nella sua veste più autentica e verace

Un rosso fatto come una volta con metodi artigianali vinificato esclusivamente in acciaio con il solo utilizzo di lieviti indigeni, per favorire una naturale fermentazione delle uve che sostano sulle bucce per circa 7 giorni. Dal profilo olfattivo fresco, fragrante e fruttato si presenta al calice con notte vinose, minerali e lievemente erbacee

Questa etichetta di Tiberi, Biologica e fatta come una volta con metodi artigianali, è stata proclamata da molti come il rifermentato in bottiglia dell'estate. Fresco, fruttato, succoso e fragrante: un'esplosione al naso di note croccanti di ciliegia e amarena, supportate da un bel sorso che nel finale ricorda mandorla e sentori di lievito

Fatta come una volta con metodi artigianali, questa etichetta esprime tutta la rusticità e la veracità delle varietà e del territorio da cui proviene. Il calice rosso rubino intenso e luminoso regala al naso note piacevoli ed armoniose di frutta rossa, erbe mediterranee e spezie leggere e concede un sorso beverino, di bella freschezza e media struttura

Un'interpretazione frizzante e briosa del Trebbiano Toscano in Umbria. Un rifermentato in bottiglia fatto come una volta con metodi artigianali rispettosa dell'ambiente in vigna e che riduce gli interventi al minimo in cantina. Nessuna filtrazione, nessuna aggiunta di solfiti e utilizzo di soli lieviti indigeni