Abbazia di Novacella


Un'espressione elegante e fresca del grande vitigno della Borgogna in terra altoatesina. Maturato in legno per 6 mesi, rivela un raffinato bouquet di spezie, frutti di bosco, amarena, fiori rossi e ricordi di erbe di montagna. Raffinato e morbido all'assaggio, dove padroneggia un'ottima freschezza accompagnata da un giovane e delicato tannino


Un'espressione piena, vellutata e morbida del territorio alpino dell'Alto Adige, maturata per almeno 6 mesi in botti di rovere. Al naso incanta con i suopi intensi aromi di frutti di bosco e viola, seguiti da tonalità di spezie, vaniglia e cacao. Il sorso è avvolgente e setoso, con una fitta tannicità e una piacevole vena fresca e sapida

Ottima espressione varietale divenuta un punto di riferimento della tipologia, caratterizzata da delicatezza, equilibrio ed eleganza. Viene vinificato solo in acciaio e viene prodotto da viti a 750 m di altitudine. L’assaggio è ben calibrato tra freschezza e morbidezze, animato da nuance di frutta bianca, agrumi ed erbe aromatiche


Un'espressione altoatesina dal sorso dinamico, leggero e fresco, maturata in acciaio per 6 mesi. Profuma di piccoli frutti rossi, fiori rossi ed erbe alpine, regalando un sorso sottile, delicato e di grande freschezza. Perfetto da provare con speck, coniglio, salsicce o anche pesce





Un bianco aromatico proveniente da una delle cantine più antiche d'Europa: Abbazia Novacella. Colpisce con profumi intensi floreali di petali di rosa, frutta tropicale e note agrumate con alcuni cenni di spezie orientali e ricordi erbacei. Al palato si percepisce un sorso pieno che lascia trasparire tutta la complessità aromatica del vitigno ma una scia sapida accompagna un finale decisamente minerale

Questo bianco è uno dei più noti e caratteristici dell'Alto Adige prodotto dalla storica cantina Abbazia di Novacella. Il breve affinamento in vasche d'acciaio e la composizione del suolo in cui vengono allevati i vitigni permettono a questa etichetta di esprimere freschezza e semplicità. Il quadro aromatico è molto delicato e ricorda fiori di campo e frutta a polpa bianca, aromi che si percepiscono anche al sorso accompagnati da una interessante mineralità

Un rosso altoatesino proveniente da una delle cantine più antiche d'Europa che avvolge con un manto setoso il palato di chi ha il piacere di degustarlo. Il lungo affinamento in legno e la maturazione in bottiglia gli garantiscono un'ottima struttura. Ricco di profumazioni che ricordano il sottobosco come ribes nero,mora,visciole e una intensia speziatura dolce. Il gusto è deciso, armonioso ed equilibrato da una leggera freschezza

Un vino dolce dell'Alto Adige prodotto da una delle cantine più antiche del mondo in grado di sposarsi alla perfezione con portate dolci e salate. Al calice ritroviamo un colore rosso granato che ricorda il succo di melograno ed il quadro olfattivo è ricco di note fruttate che ricordano il sottobosco con richiami a frutta candita e spezie dolci. Il gusto è intenso, dolce, minerale, con un finale persistente che ricorda il Natale



Il “Flavus” di Abbazia di Novacella viene prodotto con vinificazione e affinamento in acciaio senza aggiunta di solfiti. Ha un colore giallo intenso e profumi di frutta matura e miele. Al palato è caldo, strutturato e molto minerale, dotato di equilibrio e persistenza

Un vino bianco spensierato, giovane e versatile, prodotto da una delle cantine storiche dell'Alto Adige. Grazie ad un breve affinamento in vasche d'acciaio si ritrova al calice un colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli e si riconoscono profumi netti di agrumi, lime, cedro e fiori bianchi. Il gusto è delicato, fresco, fruttato e dal finale sorprendentemente sapido