Aglianico 'Janare' La Guardiense 2021
L’Aglianico “Janare” è un vino rosso del Sannio morbido, generoso e fruttato, dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Dopo un affinamento di 6 mesi in botti di rovere francese emana note di ciliegie mature, frutta rossa, vaniglia e regala un sorso pieno, morbido, caldo e avvolgente
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO AGLIANICO 'JANARE' LA GUARDIENSE 2021
L’Aglianico “Janare” La Guardiense è un vino rosso che nasce nel Sannio e che dimostra già di essere pronto, ma che al contempo non disdegna un ulteriore affinamento di 3-4 anni, rappresentando quindi un prodotto in grado di evolvere ancora nel prossimo periodo. Si tratta di una bottiglia dove frutta e spezie dominano il naso, aprendo a un sorso compatto e caldo, in cui colpisce l’eleganza dei tannini, sempre in perfetto equilibrio. Un’etichetta per tutte le stagioni, che dimostra anche un’eccellente versatilità gastronomica.
Il “Janare” Guardiense nasce dall’utilizzo in purezza del vitigno a bacca rossa simbolo della viticoltura campana, l’Aglianico. Le viti di questa varietà crescono con il sistema a guyot all’interno di vigneti situati a circa 300-400 metri sul livello del mare, in terreni principalmente calcarei e argillosi, ricompresi all’interno del Sannio Beneventano. I grappoli, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia dal team di La Guardiense, vengono diraspati e gli acini ottenuti sono sottoposti a pressatura. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio, macerando sulle bucce per 18 giorni, mentre la malolattica si svolge in tonneau di rovere francese. Segue l’affinamento, che ha una durata di 6 mesi e si svolge in tonneau di rovere di Allier e Troncais.
Questo rosso Aglianico “Janare” si annuncia all’occhio con un colore rubino profondo e concentrato, attraversato da lievi riflessi più tendenti al violaceo nell’unghia. Lo spettro olfattivo si muove su una progressione di note dapprima fruttata, che poi vira verso sfumature più speziate, derivanti dal leggero passaggio in legno effettuato in fase di invecchiamento. Al sorso è di buon corpo, fasciante al palato, con un sorso caloroso e levigato grazie ai tannini sottili ed eleganti. Un rosso della tradizione campana firmato dalla cantina La Guardiense a cui è difficile rinunciare, considerando anche l’incredibile rapporto qualità-prezzo proposto.
Colore Rosso rubino intenso con sfumature violacee
Profumo Fruttato e avvolgente, con sentori di ciliegie mature, amarene, frutta rossa e vaniglia
Gusto Morbido, vellutato, caldo e fruttato, dai tannini setosi
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Sannio DOC |
Vitigni |
Aglianico 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a guyot su terreno calcareo argilloso a 300-400 m di altitudine nel Sannio Beneventano |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 18 giorni e fermentazione malolattica in tonneau di rovere francese |
Affinamento |
6 mesi in tonneau di rovere di Allier e Troncais |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |