Salta al contenuto principale
Amarone 'Marne 180' Tedeschi 2022

Amarone 'Marne 180' Tedeschi 2022

(
75 cl
/ 16.5%
)
Amarone della Valpolicella DOCG
Corvina 30%, Corvinone 30%, Rondinella 30%, altri vitigni 10%
Seleziona annata:
2021
2022
Disponibilità immediata
37,90 
Premi
Punti chiave
Perfetti da regalare
Dai nostri sommelier

L'Amarone 'Marne 180' dei Tedeschi è un vino rosso corposo e intenso, nato da una maturazione di 36 mesi in botte. Note tostate di vaniglia, ciliegie, cioccolato e menta si inegrano in un'esperienza gustativa avvolgente e sostenuta, morbida ed elegante

L’Amarone della Valpolicella 'Marne 180' di Tedeschi è un vino rosso di grande tradizione e passione: quella della famiglia titolare della cantina, impegnata da quattro secoli nella ricerca della qualità e della perfezione. Un vino che rispecchia stile, struttura ed equilibrio.

Le uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Rossignola hanno un’età media di 20 anni e sono radicate sulle colline della Valpolicella, su un terreno caratterizzato da argilla rossa e calcaree, con presenza di scheletro. Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, avviene il processo tradizionale dell’appassimento delle uve, con una durata di circa 4 mesi. Periodo di silenzio in cui gli acini diventano sempre più concentrati, con la progressiva riduzione del contenuto di acqua e convogliando ulteriormente gli zuccheri. Anche l’etichetta del vino utilizza come simbolo l’acino d’uva durante il processo di appassimento, a simboleggiarne l’importanza quasi rituale. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e si protrae, a contatto delle bucce, per 40/60 giorni. Il periodo di affinamento del vino prevede una sosta di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.

L’Amarone Marne 180 è connotato da un colore rosso rubino intenso. Al naso esprime la freschezze delle uve che lo compongono, con rimandi a frutti di bosco, ciliegie in confettura, leggere note alla vaniglia, al cioccolato e nuance alla menta. Al palato il sorso è avvolgente, morbido, caldo e dal piacevole tannino. Un vino speciale fortemente legato al suo territorio.

Colore:
Rosso rubino intenso
Profumo:
Note fruttate di ciliegie in confettura e sentori di vaniglia, cioccolato, e menta
Gusto:
Morbido e avvolgente, caldo e dal piacevole tannino