Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Barbaresco 'Basarin' Adriano Marco e Vittorio 2019

Il Barbaresco "Basarin" di Adriano Marco e Vittorio è un rosso di grande impronta territoriale, realizzato con uve Nebbiolo provenienti dal noto cru di Neive. Il bouquet ampio e variegato, dal marcato timbro floreale di violetta e rosa canina, sfodera in evoluzione note di liquirizia, confettura e menta. Al palato entra deciso e verticale, asciutto e caldo, sostenuto da un gentile tannino e da un sorso magnetico

27,50€
27,50€
Disponibilità immediata
+
-
27,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Veronelli
Annata: 2018
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Slowine
Annata: 2018
Punteggio: Slowine Vino slow
Citazione: Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Guida: Wine Spectator
Annata: 2018
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2019
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Vitae AIS
Annata: 2018
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2019
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Il Barbaresco Basirin 2016 di Adriano ha ottenuto il 6° posto nella classifica Top 100 Wines of 2019 di Wine Enthusiast

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BARBARESCO 'BASARIN' ADRIANO MARCO E VITTORIO 2019

Barbaresco “Basarin” di Adriano Marco e Vittorio è un rosso piemontese dal timbro marcatamente territoriale. Un’immagine sincera del rinomato cru di provenienza, il Basarin, l’unico vigneto di proprietà della famiglia collocato nel comune di Neive. Un terroir riconosciuto per la realizzazione di vini più gentili e immediati, merito di altitudini che arrivano a toccare i 350 metri, suoli ricchi di marne tufacee grigie e una significante ventilazione proveniente dal fiume Tinella. Questa etichetta risponde alla perfezione a questi criteri, convincendo il bevitore con eleganza e magnifica progressione olfattiva.

Il “Basarin” Barbaresco di Adriano, nasce da uve Nebbiolo coltivate in una delle zone più vocate a livello geografico. Il lavoro in vigna è svolto, dagli anni Novanta ad oggi, è ancora praticata dai membri della famiglia, prima il nonno, poi i fratelli Marco e Vittorio - oggi alla guida della cantina - e nel futuro dai loro figli, in primis Michela, giovane e già ben integrata in questo fiorente progetto famigliare. In cantina le uve sono pigiate con cura e vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, fino al momento della svinatura. La maturazione avrà luogo per un anno in acciaio e per un altro anno in botti di rovere di Slavonia dai 30 ai 50 ettolitri di capienza.

I fratelli Marco e Vittorio Adriano con questo Barbaresco “Basarin” offre un’interpretazione di autentica e magnetica appartenenza al territorio, tutta giocata su una notevole bevibilità e godibilità. Dal colore granato, con trame aranciate in evoluzione, si contraddistingue per un bouquet olfattivo ampio e variegato, dove sono i fiori a fare da indiscussi protagonisti con ricordi di rosa canina e violetta secca. Sfavilli mentolati, balsamici e lievemente speziati, zampillano dal calice con ritmo e cadenza. Al palato entra denso, potente e deciso, piacevolmente tannico e di accesa verve sapida sul finale.

Colore Rosso granato sottile e limpido

Profumo Timbro floreale, di violetta e rosa canina, con sfavilli mentolati e speziati in evoluzione

Gusto Denso, potente e deciso, tannino gentile e accesa verve sapida nel finale

Adriano Marco e Vittorio

Anno fondazione
1994
Ettari vitati
30
Produzione annua
160.000 bt
Enologo
Vittorio e Marco Adriano
Indirizzo
Frazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN)

Perfetto da bere con

  • Risotto con carne
  • Formaggi erborinati
  • Formaggi stagionati
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Piemonte (Italia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Di 15 anni di età nel Cru Basarin a Neive, a 300 metri di altitudine su suoli ricchi di marna tufacea grigia

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio a 28° con macerazione sulle bucce per 10 giorni

Affinamento

24 mesi tra serbatoi di acciaio, botti di rovere di Slavonia da 35 hl e bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti,

Note aggiuntive

Contiene solfiti