
Barbaresco Riserva 'Santo Stefano Albesani' Castello di Neive 2017
Il Barbaresco Riserva "Santo Stefano Albesani" è un vino rosso robusto, complesso ed evoluto, affinato in botte di rovere per 18 mesi e altri in acciaio e in bottiglia. Ha profumi di frutti rossi, goudron e spezie dolci. Il sorso è morbido, caldo ed equilibrato, di lunga e armonica progressione. Un vino da invecchiamento
Il Barbaresco Riserva "Santo Stefano" del Castello di Neive è il loro punto di forza, il loro Barbaresco di riferimento. E provandolo non si può che essere d'accordo con queste affermazioni. Se il Barbaresco "Gallina" e il "Santo Stefano Albesani" sono in grado di sorprendere per la loro qualità e la loro pregevolezza, il Riserva "Santo Stefano" non può che essere posizionato su un livello superiore.
L'uva nasce e cresce sempre nel vigneto Santo Stefano, ma ciò che cambia sono la resa per ettaro, decisamente minore rispetto agli altri due Barbaresco, e l'affinamento. A partire dalla vinificazione, dove dopo 10-12 giorni a temperatura costante di 30°C, il vino passa in botti di legno francese a temperature controllate di 18°C. Qui segue un affinamento di 36 mesi, prima di rimanere un altro anno in bottiglia nelle cantine ricche di fascino e storia del Castello di Neive.
Il Barbaresco Riserva "Santo Stefano" è 'diverso' già dal colore: dal rosso granato che avvolge la vista, si iniziano a vedere dei riflessi aranciati; un colore che fa immaginare di essere di fronte a un Barbaresco complesso, intenso e molto ampio dove i piccoli frutti maturi, al naso, si lasciano andare in sfumature di tabacco, di spezie, di cacao, di note balsamiche; aromi tipici del vigneto Santo Stefano. Fantastico con carni brasate, il Barbaresco Riserva "Santo Stefano" sorprende per la sua ricchezza di tannini che comunque mantengono invariata una bella morbidezza.