
Barbera d'Alba 'Tom' Eugenio Bocchino 2022
La Barbera d'Alba "Tom" è un vino rosso delle Langhe di medio corpo e buona intensità, maturato in cemento e in grandi botti di legno. Al naso è pimpante e varietale, con una intonazione fruttata di amarena, bacche di bosco e prugna, seguita da echi di cannella e spezie dolci. Una rinfrescante acidità e un garbato tannino sorreggono un sorso di piacevole volume e ampiezza. Vino artigianale
La Barbera d’Alba Tom di Eugenio Bocchino è un’espressione langarola di grande tipicità, in grado di associare rotonda pienezza e succulenta freschezza. La Barbera è una delle varietà più largamente coltivate in Italia ma è in Piemonte, suo territorio di origine, che questo vitigno raggiunge la massima espressione qualitativa. La sua rilevante diffusione è da attribuire principalmente al corpo pieno, alla morbidezza dei tannini e all’elevata acidità. Nelle Langhe, le esposizioni migliori sono quasi esclusivamente riservate al Nebbiolo, ma grazie alle sue qualità intrinseche la Barbera è riuscita a conservare il meritato spazio. Il nome e il disegno in etichetta del rosso Tom richiamano il simpatico cane bassotto di famiglia.
Eugenio Bocchino Tom Barbera d’Alba DOC viene prodotto dall’omonimo vitigno lavorato in purezza. Le piante sono situate a 400 metri di altitudine su suoli argillosi e calcarei di colore bianco e sono gestite secondo le pratiche dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica. La fermentazione alcolica ha luogo in acciaio ed è svolta dai soli lieviti indigeni con 15 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Successivamente, la massa sosta tra i 6 e i 10 mesi in cemento e per almeno altri 12 mesi in botti grandi usate, prima di essere posta in bottiglia senza subire filtrazione.
Alla vista, Tom Barbera d’Alba di Eugenio Bocchino mostra una bella tonalità rosso rubino intenso con riflessi granato. Al naso si rincorrono sentori di amarena, ciliegia, frutti di bosco, iris, spezie dolci e pepe, mentre il gusto risulta fresco e vibrante, nonché di buon corpo e volume, con una trama tannica piacevole e vellutata. Un vino rosso piemontese assai versatile, in grado di accompagnare semplici taglieri di salumi e formaggi così come pietanze più strutturate a base di carni varie.













