Barbera d'Alba 'Fides' Pio Cesare 2022
Pio Cesare

Barbera d'Alba 'Fides' Pio Cesare 2022

"Fides" ritrae fedelmente la tradizione e la passione della famiglia Pio Cesare per la Barbera d'Alba. Ne risulta un vino rosso corposo e intenso, concentrato e solido, dotato di un profilo aromatico ricco e ampio caratterizzato da note evolute, fruttate e tostate

31,50 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling
92Robert Parker
90Veronelli
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio e macerazione per 25 giorni

Affinamento

18 mesi in barrique e botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA 'FIDES' PIO CESARE 2022

“Fides”, ovvero “fede” dalla lingua latina: ci vuole infatti parecchia fiducia e sicurezza di sé per piantare uve di Barbera in un terroir, quello delle Langhe, che potrebbe dare facilmente vita a un grande Barolo. Pio Cesare però, dall’alto della sua storia plurisecolare fatta di grandi successi, non ha paura di manifestare il grande amore che la famiglia Boffa ha per la Barbera d’Alba, dandole la giusta visibilità e realizzando un vino rosso dal profilo saldo e concreto, dove un sorso di personalità si unisce a un’interessante proposta olfattiva. Il “Fides” è un’etichetta che consolida e rafforza il legame tra la cantina e la zona dell’albese, in un percorso dove la tradizione dei vitigni autoctoni si unisce a una prospettiva che guarda al futuro. 

La cantina Pio Cesare realizza questa Barbera d’Alba Fides a partire da uve coltivate e cresciute nella vigna “Colombaro”, a Serralunga d’Alba. I grappoli di Barbera, accuratamente selezionati per garantire solo la qualità migliore nel bicchiere, dopo la raccolta fermentano alcoolicamente in acciaio, macerando lentamente per 25 giorni; seguono poi la fase di affinamento, svolta per 18 mesi sia in barrique che in botti di legno di capacità maggiore, e l’imbottigliamento.

La Barbera d’Alba DOC Fides della cantina Pio Cesare si manifesta all’esame visivo con un colore rosso rubino intenso e profondo. Le sensazioni aromatiche che si propagano al naso sono ampie, ed evidenziano note di frutta rossa che si alternano ad aromi di spezie dolci. Al palato è corposo, con un sorso concentrato che è sintesi di un equilibrio tra freschezza e morbidezza. Una bottiglia che racconta il territorio delle Langhe piemontesi, e che trova la propria vocazione gastronomica soprattutto in abbinamento ai secondi piatti di carne rossa e selvaggina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ampio e intenso con note di frutta rossa matura, spezie nere, sottobosco, cacao e caffè

Gusto

Corposo, concentrato e armonico, sintesi calibrata tra morbidezza e freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202192 / 100Vino eccellente
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Pio Cesare

Anno fondazione1881
Ettari vitati75
Produzione annuale400.000 bt
EnologoPaolo Fenocchio
IndirizzoPio Cesare, Via Cesare Balbo, 6 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati