Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Blanc 'L'Orangeade' Opi D'Aqui 2021

Il Blanc “L'Orangeade” di Opi D'Aqui è un bianco di gran corpo, un ‘orange’ nato da cura artigianale nel sud della Francia. Il vino spende circa 15 giorni sulle bucce e matura in botti di rovere per 6 mesi, fattori che donano robustezza e intensità. Al naso si percepiscono pesche mature, quasi sciroppate, poi arancia e sentori di ‘garrigue’, la tipica macchia mediterranea della zona. Al palato è tannico, di piacevole calore e morbidezza, davvero persistente sul finale. Consigliato sia con carni bianche che zuppe di pesce intense

25,00€
25,00€
Disponibilità immediata
+
-
25,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

descrizione del vino bianco Blanc 'L'orangeade' Opi D'Aqui 2021

“L’Orangeade” della micro cantina Opi d’Aqui è una interessante interpretazione in orange dei vitigni tipici della costa mediterranea francese. Il nome in etichetta è uno spensierato tentativo di descrivere questa creazione, composta unicamente di uva, territorio e filosofia non interventista.

“L’Orangeade” viene realizzato da Opi d’Aqui a partire dalle varietà a bacca bianca tipiche del Midi francese: Marsanne e Grenache Blanc, che entrano nella cuvée rispettivamente per il 60% e il 40%. Le uve sono allevate in regime biologico certificato e seguendo i principi della agricoltura biodinamica su terreni dalla caratteristica composizione argillo-calcarea, posti ad una altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Il Mediterraneo è poco distante e influisce sul clima secco di questa estrema parte occidentale del Languedoc con le sue brezze rinfrescanti e, unitamente al lago di Salagou, disteso alle spalle del villaggio di Clermont-l’Hérault, garantisce una importante riserva di umidità. I grappoli vengono vendemmiati manualmente a piena maturità, per essere poi diraspati una volta giunti in cantina. La fermentazione è spontanea, ad opera dei soli lieviti indigeni, e il mosto resta a contatto con le bucce per 15 giorni. L’affinamento si svolge in botti di legno usate per un periodo di 6 mesi, senza nessuna ulteriore movimentazione e i solfiti presenti sono normalmente quelli sviluppatisi naturalmente durante la fase fermentativa.

“L’Orangeade” di Opi d’Aqui è un’etichetta che non lascia dubbi su cosa aspettarsi nel calice: un orange wine dall’aspetto luminoso e dalle sfumature leggere. L’impatto al naso è quanto mai territoriale: la macchia mediterranea si esprime con netti profumi di rosmarino e ginestra, accompagnati da un agrumato pungente di arancia. In sottofondo non mancano note che rimandano ad una dolcezza matura, come di pesca gialla, che si ritrovano al palato nelle sensazioni di avvolgente morbidezza. Il sorso esprime calore e struttura, con una presenza tannica spiccata ma ben integrata ed equilibrata da una potente freschezza. Il finale si allunga su caratteristiche note salmastre e saline. Una bottiglia da spendere su una gran varietà di preparazioni: dalle carni bianche con salse cremose allo sgombro alla brace.

Colore Arancione chiaro

Profumo Pesca, agrumi come arancia, macchia mediterranea come rosmarino e ginestra

Gusto Di corpo, piacevolmente tannico, caldo e morbido, dalla buona freschezza e persistenza finale

Opi D'Aquì

Anno fondazione
2011
Enologo
Philippe Formentin
Indirizzo
Opi d’aqui, Fontenille - 34800 Clermont-l'Hérault, (Francia)

Perfetto da bere con

  • Pesce in umido
  • Formaggi freschi
  • Affettati e Salumi
  • Carni bianche
  • Pasta al pesce col pomodoro

Caratteristiche

Vitigni

Grenache Blanc, Marsanne

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Languedoc Roussillon (Francia)

Gradazione alcolica

14.8%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Viti su terreni argilloso-calcarei

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea, macerazione sulle bucce per 15 giorni

Affinamento

6 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Orange Wine, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU