Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

Bolgheri Rosso 'Varvàra' Castello di Bolgheri 2021

Il Bolgheri Rosso "Varvàra" è un vino rosso corposo e intenso da taglio bordolese, affinato per 10 mesi in barrique. Piacevoli note fruttate e speziate accompagnate da richiami di fiori appassiti guidano ad un sorso armonico, fresco e profondo

22,00€
22,00€ 25,50€ - 14%
Disponibilità immediata
+
-
22,00€ 25,50€ - 14%
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2018
Punteggio: 3 / 3
Citazione: Vino eccellente
Guida: Robert Parker
Annata: 2020
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: James Suckling
Annata: 2019
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Wine Spectator
Annata: 2020
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Vitae AIS
Annata: 2019
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BOLGHERI ROSSO 'VARVÀRA' CASTELLO DI BOLGHERI 2019

Il Bolgheri Rosso "Varvàra" del Castello di Bolgheri racchiude in sé una storia nobile e antica visto che il suo nome deriva dalla Baronessa Varvàra Wrangel, la moglie del Conte Ugolino della Gherardesca; è un vino che il Castello di Bolgheri ha deciso di iniziare a produrre con la vendemmia 2005 con l’obiettivo di realizzare un vino più immediato e pronto, di beva più facile e semplice, senza però tralasciare le note di eleganza, precisione e suadenza che da sempre caratterizzano questo terroir e questa storica cantina, nata nel 1500 e dedita alla coltivazione della vite dalla seconda metà del 1700.

Siamo su terreni calcarei, ricchi di argilla e sabbia; elementi che donano struttura ed eleganza a questo Bolgheri che nasce da vigneti collinari posti a 70 metri sul livello del mare, con una esposizione a Mezzogiorno.

Dopo un’attenta selezione dei grappoli, il mosto viene lasciato fermentare a contatto con le bucce per 20-25 giorni in acciaio, prima di sostare 10 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia, completando così un’evoluzione che lo rende morbido ed elegante, fresco e intenso, armonico e appagante. Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot: il “Varvàra” saprà conquistarvi con le sue note di frutta rossa, di fiori appassiti, di spezie, di caffè e di cioccolato…

Colore Rosso rubino intenso

Profumo Note di frutta rossa, fiori passiti e spezie, con caffè e cioccolato a dominare il finale

Gusto Fresco e profondo, intenso e armonico, appagante, bilanciato, con una bella trama tannica

Castello di Bolgheri

Anno fondazione
1986
Ettari vitati
63
Produzione annua
120.000 bt
Enologo
Alessandro Dondi
Indirizzo
Via Lauretta, 7 - 57020 Bolgheri (LI)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di carne
  • Carni bianche
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione alcolica

14.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Vigneti a 70 metri sul livello del mare, esposti a Ovest, Sud-Ovest, su suoli ricchi di calcare e argilla

Vinificazione

Macerazione per 20-25 giorni a contatto con le bucce, poi fermentazione in acciaio

Affinamento

10 mesi in barrique, poi 6 mesi in bottiglia

Note aggiuntive

Contiene solfiti
Altri prodotti dello stesso produttore