Salta al contenuto principale
Bonarda Vivace Pietro Torti 2023

Bonarda Vivace Pietro Torti 2023

(
75 cl
/ 13.5%
)
Oltrepo Pavese DOC
Croatina 100%
Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali
Disponibilità immediata
13,90 
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

Il Bonarda Vivace di Pietro Torti è un vino frizzante di grande piacevolezza, brioso, un prodotto quotidiano dell’area del pavese. La cantina Torti è un’esponente del movimento artigianale dell’Oltrepò e si impegna a produrre in modo schietto e tradizionale i prodotti della zona, come questo rosso. Sentori fruttati intensi, s’avvertono mora, mirtillo e ciliegia, l’effervescenza solletica vivacemente il palato. Morbido, abboccato e fresco, una lieve tannicità dona struttura al sorso

Il vino rosso frizzante Bonarda Vivace della cantina lombarda Pietro Torti evidenzia un piacevole spirito brioso e amabile, identitario per la tipologia. Siamo tra le colline di Montecalvo Versiggia, nell’Oltrepò Pavese, dove Alessandro Torti ha raccolto l’eredità viticola del padre Pietro, cui la tenuta è intitolata, adottando il medesimo amore per il territorio e la stessa passione per il mondo enoico. Pur chiamandosi Bonarda, questo vino non è da confondere con l’omonimo vitigno piemontese, essendo la Bonarda dell’Oltrepò Pavese una nota etichetta a base di Croatina, uva che in questo areale viene comunemente chiamata Bonarda.

La Bonarda Vivace Pietro Torti è un 100% Croatina da viti radicate su terreni costituiti prevalentemente da limo e argilla, a 320 metri sul livello del mare. I ceppi, gestiti a regime biologico certificato, sono stati impiantati nel 1998. Una volta vendemmiati, i grappoli vengono portati in cantina dove sono ammostati in vasche di acciaio per la fermentazione alcolica, associata a circa 12-14 giorni di macerazione sulle bucce. Anche il conseguente periodo breve di maturazione ha luogo in acciaio, al termine del quale la massa è imbottigliata con ancora una lieve effervescenza.

Pietro Torti Bonarda Vivace dell’Oltrepò Pavese ha una tonalità rosso rubino dai riflessi violacei. L’olfatto offre intensi aromi di mirtillo, mora e ciliegia, uniti a leggere percezioni di fiori rossi sul finale. Al palato risulta brioso e scorrevole, dalla piacevole e vivace effervescenza che sorregge la freschezza bilanciando il gusto morbido e abboccato. La sottile trama tannica prelude al finale spiccatamente fruttato. In virtù della sua briosità, questa Bonarda si configura come un ottimo abbinamento a taglieri di salumi assortiti.

Colore:
Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo:
Intensi sentori di mirtilli, mora e ciliegia, lievi sensazioni di fiori rossi sul finale
Gusto:
Brioso, di piacevole e vivace effervescenza, morbido e lievemente abboccato, sorretto da freschezza e tannini sottili