Salta al contenuto principale
Brda Kristian Keber 2021

Brda Kristian Keber 2021

(
75 cl
/ 12.5%
)
Ribolla Gialla 50%, Friulano 40%, Malvasia Istriana 10%
Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Macerati sulle bucce, Orange Wine, Artigianali
Non disponibile
31,00 
Paga in modo sicuro
Punti chiave
Artigianali
Preferiti di Callmewine
Dai nostri sommelier

Il vino bianco “Brda” di Kristian Keber è un orange wine intenso, articolato e profondo che rappresenta al meglio le tradizioni e i vitigni autoctoni dell’omonimo territorio sloveno. Nasce da macerazione sulle bucce per 12 giorni, fermentazione spontanea e affinamento per 2 anni in botte grande. Sentori mediterranei di erbe, frutta e fiori sono attraversati da refoli minerali e salati, di lunga e ritmata progressione

Il bianco Brda è un orange wine sloveno ricco di profumi e sensazioni che, sin dai primi istanti, si presentano con un carattere e una personalità spiccata. Un vino territoriale, che Kristian Keber assembla a partire da tre vitigni, Ribolla Gialla, Friulano e Malvasia Istriana, largamente coltivati nella Goriska Brda e che rappresentano un buon pezzo della storia vitivinicola del paese. Un’etichetta da assaggiare per concedersi una beva visionaria, sincera e disinvolta, che racconta una terra di confine.

Il Brda nasce da un blend di vitigni a bacca bianca tipici del territorio sloveno, Ribolla Gialla, Friulano e Malvasia Istriana. Queste tre varietà vengono coltivate su un piccolo appezzamento di terra situato nella zona di Medana, più precisamente a Kozlink, nella Goriska Brda. I vigneti vengono condotti da Kristian Keber con pratiche di agricoltura biologica e biodinamica e gli acini, una volta pressati, macerano per 12 giorni sulle bucce, fermentando spontaneamente in vasche di cemento, grazie alla presenza di lieviti indigeni. Si procede dunque con la maturazione, svolta per 24 mesi in botti grandi di rovere e, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro.

Il vino Brda realizzato da Kristian Keber si rivela all’occhio con un colore giallo dorato, caratterizzato da sfumature che, nell’unghia, tendono all’ambrato. Ricco e stratificato il naso, dove i primi aromi richiamano la macchia mediterranea e le erbe aromatiche, per poi indirizzarsi verso sentori più floreali. Al palato è di ottimo corpo, denso, quasi tattile, con un sorso complesso e articolato, caratterizzato da un gusto sapido e da un’impronta fresca; termina con un finale di ottima persistenza. Una bottiglia fortemente identitaria, che è il manifesto di ciò che il terroir sloveno è in grado di esprimere in bottiglia.

Colore:
Giallo dorato con sfumature ambrate
Profumo:
Elegante, complesso e articolato, con sentori di macchia mediterranea, erbe aromatiche, scorza di agrumi, miele e fiori secchi
Gusto:
Intenso, saporito, ricco di richiami salati, minerali, fruttati e mediterranei e molto fresco, di lungo sviluppo e persistenza