Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Brunello di Montalcino 'Cerretalto' Casanova di Neri 2016

Il Brunello di Montalcino "Cerretalto" è una grande eccellenza del territorio toscano, una star tra i grandi vini rossi italiani. Il quadro aromatico, di grande eleganza e complessità, è dipinto da intense note di frutta rossa matura, fiori secchi, tabacco e legno. Il gusto è straordinario, vigoroso e robusto, sorretto bene da un pregevole tannino e dotato di una persistenza interminabile

Prodotto esaurito
400,00€
400,00€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
400,00€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: James Suckling
Annata: 2016
Punteggio: 100 / 100
Citazione: Vino imperdibile
Guida: Robert Parker
Annata: 2016
Punteggio: 98 / 100
Citazione: Vino straordinario
Guida: Wine Spectator
Annata: 2016
Punteggio: 98 / 100
Citazione: Grandissimo Vino
Guida: Veronelli
Annata: 2015
Punteggio: 97 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2016
Punteggio: 3 / 3
Citazione: Vino eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere

Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo

Aspetta
Aspetta
Bicchiere
Ballon

Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice

Ballon
Ballon
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BRUNELLO DI MONTALCINO 'CERRETALTO' CASANOVA DI NERI 2016

Il Brunello di Montalcino “Cerretalto” della cantina Casanova di Neri è un vino rosso di grande spessore, complesso e potente prodotto nella parte orientale del territorio del comune di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana. Questa etichetta è ottenuta da uve Sangiovese in purezza rigorosamente selezionate e provenienti da un singolo vigneto, il cru Cerretalto, situato su colline poste a circa 270-290 metri di altitudine ed esposte a est. Le viti vengono allevate a spalliera con il metodo a cordone speronato su terreni caratterizzati da suoli ricchi di galestro con sassi alluvionali, rocce degradate e una forte presenza di minerali tra cui ferro e magnesio. La cantina, proprietaria di circa 500 ettari di cui 63 vitati, è una realtà di grandissimo prestigio che ha saputo negli anni costruirsi la sua fama sia a livello nazionale che internazionale grazie a una produzione di altissimo livello qualitativo e a pratiche che rispettano i dettami dell’agricoltura biologica.

Il “Cerretalto” Brunello di Montalcino è ottenuto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano generalmente verso la prima decade di ottobre. I grappoli, raggiunta la cantina vengono pigiadiraspati in maniera delicata per poi svolgere la fermentazione alcolica, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in tini troncoconici di legno a temperatura controllata con frequenti follature e una macerazione sulle bucce che si estende per circa 32 giorni. Segue la svinatura con pressatura, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 36 mesi in botti di rovere francese per poi essere imbottigliato e restare a maturare in bottiglia per altri 24 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Il Brunello di Montalcino “Cerretalto” di Casanova di Neri si presenta alla vista di un colore rosso rubino con sfumature granate. Al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa matura, tra cui la ciliegia e il lampone, note floreali di violetta e di fiori secchi, sentori speziati di tabacco, di liquerizia e di anice per finire con lievi accenni minerali, di grafite e note di legno nobile e di fico essicato. In bocca è vigoroso, robusto, ricco, rotondo e saporito, caratterizzato da una bellissima mineralità e da un tannino di pregevole finezza. Questo Brunello della cantina Casanova di Neri è un rosso dalla stoffa unica, fatto con metodi artigianali e capace di mantenere intatta negli anni la sua raffinatezza e grandissima intensità.

Colore Rosso granato intenso

Profumo Note di frutta matura e fiori secchi, con un finale di sigaro, legno nobile e grafite

Gusto Saporito e rotondo, vigoroso, robusto e importante, minerale e con un tannino pregevole

Casanova di Neri

Anno fondazione
1971
Ettari vitati
63
Produzione annua
225.000 bt
Enologo
Giacomo Neri
Indirizzo
Podere Fiesole - Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

  • Formaggi stagionati
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione alcolica

15.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Nel cru Cerretalto, su vigne poste a un'altitudine di 270-290 m. slm., con esposizione a Est

Vinificazione

Con l'utilizzo di soli lieviti indigeni e macerazione per 3/4 settimane

Affinamento

36 mesi in botti di rovere, poi 30 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni