Ca' Viola
I rossi delle Langhe: il sogno di un giovane enologo divenuto un rinomato produttore
I vini della Cantina Ca' Viola
La cantina Ca' Viola fu fondata per passione dall'enologo Beppe Caviola nel 1991 nella nativa Montelupo Albese, piccolo paese delle Langhe, a partire da un piccola vigna di Dolcetto presa in affitto. Un giorno Elio Altare, una star del Barolo già all'epoca, assaggia un Dolcetto che Caviola ha vinificato artigianalmente nel garage dei genitori: ecco l'origine di una storia vinicola di grande successo.
Oggi Beppe Caviola produce, accanto alle etichette storiche di Barbera e Dolcetto, anche un Barolo, che lui definisce come "il coronamento di un percorso", potendo contare oggi di 14 ettari di vigneti, divisi tra Montelupo e Novello. Le viti di Montelupo arrivano a superare anche i 40 anni di età e sono radicate su pendenze impressionanti, su un terreno affine a quello di Serralunga. Il vigneto di Novello è situato nel piccolo cru di Sottocastello, a 470 metri di altitudine, coltivato a Nebbiolo. La cantina ha sede a Dogliani, in una splendida villa otecentesca, chiamata Villa Bracco.
I vini della cantina Ca' Viola sono veri e propri gioielli delle Langhe, nati dalla passione e dalla competenza di Beppe Caviola, divenuto in pochi anni, da giovane enologo, a rinomato produttore. Dolcetto, Barbera e Barolo che sono il magnifico frutto dell'uva e del tempo, con pochi interventi in vigna e in cantina.
La cantina Ca' Viola fu fondata per passione dall'enologo Beppe Caviola nel 1991 nella nativa Montelupo Albese, piccolo paese delle Langhe, a partire da un piccola vigna di Dolcetto presa in affitto. Un giorno Elio Altare, una star del Barolo già all'epoca, assaggia un Dolcetto che Caviola ha vinificato artigianalmente nel garage dei genitori: ecco l'origine di una storia vinicola di grande successo.
Oggi Beppe Caviola produce, accanto alle etichette storiche di Barbera e Dolcetto, anche un Barolo, che lui definisce come "il coronamento di un percorso", potendo contare oggi di 14 ettari di vigneti, divisi tra Montelupo e Novello. Le viti di Montelupo arrivano a superare anche i 40 anni di età e sono radicate su pendenze impressionanti, su un terreno affine a quello di Serralunga. Il vigneto di Novello è situato nel piccolo cru di Sottocastello, a 470 metri di altitudine, coltivato a Nebbiolo. La cantina ha sede a Dogliani, in una splendida villa otecentesca, chiamata Villa Bracco.
I vini della cantina Ca' Viola sono veri e propri gioielli delle Langhe, nati dalla passione e dalla competenza di Beppe Caviola, divenuto in pochi anni, da giovane enologo, a rinomato produttore. Dolcetto, Barbera e Barolo che sono il magnifico frutto dell'uva e del tempo, con pochi interventi in vigna e in cantina.
"Beppe Caviola è uno dei più illustri enologi e consulenti di vino del momento ed è il proprietario di questa azienda dal 1991. Lui si definisce principalmente un produttore e poi un enologo, questo ci tiene a precisarlo"