Chateau de Garnerot
Regione | Borgogna (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 2018 |
Nel cuore della Côte Chalonnaise, a Mercurey, sorge Château de Garnerot, una tenuta che racconta una storia di passione, coraggio e rinascita. Non è il classico ritorno alle origini, ma un nuovo inizio voluto da Alexia Russo e Caroline Fyot, che dopo carriere internazionali decidono di abbandonare il mondo del lusso e delle assicurazioni per realizzare un sogno d’infanzia: creare una cantina. Dopo la formazione a Beaune e varie esperienze in vigneti della Côte de Nuits e Côte Chalonnaise, nel 2018 nasce il loro primo vino. Scelgono una dimora del XVIII secolo, già teatro di importanti eventi legati al vino, per dare vita a un progetto che unisce tradizione, autenticità e accoglienza. Château de Garnerot non è solo un luogo di produzione, ma un invito a scoprire l’anima della Borgogna del sud.
A Chateau de Garnerot, sei ettari di vigneti, suddivisi tra Côte Chalonnaise e Côte de Beaune, coltivati con metodo biologico (in conversione dal 2022) e, su alcune parcelle, anche biodinamico. Qui nulla è lasciato al caso: ogni scelta rispetta i ritmi della natura, dal calendario lunare alla potatura secondo i metodi Guyot e Guyot Poussard. Il suolo viene studiato a fondo e nutrito con precisione, per restituire al vino tutta la ricchezza del terroir. In cantina, la filosofia è la stessa: minima interferenza e massimo rispetto. I bianchi fermentano in barrique dopo una sfecciatura a freddo, i rossi subiscono macerazioni delicate e fermentazioni spontanee con lieviti indigeni. Ogni parcella dà vita a una cuvée, ognuna con la propria voce.
I vini di Chateau de Garnerot raccontano la diversità del territorio: dal fresco Aligoté ai raffinati Mercurey Premier Cru, ogni bottiglia riflette la personalità del suo vigneto. Accanto alla produzione diretta, l’attività di négoce Chai Garnerot amplia la proposta, mantenendo intatta l’identità di ogni vino. Ma il progetto va oltre la bottiglia: il castello è un luogo di incontro, degustazione e scoperta, dove ogni visita diventa un viaggio nel cuore autentico della Borgogna.