Château Feuillet

Maurizio Fiorano, piemontese di origine, ha cominciato questa sua avventura nei primi anni Duemila. Il suo esordio è avvenuto in modo tranquillo e pacato, grazie al suo carattere sempre disponibile e mai sopra le righe. Chateau Feuillet , una piccola cantina di circa tre ettari, sorge a due passi da Aosta , nella zona di produzione del Torrette; qui l’azienda ha mosso i suoi primi passi nel 1997, ma le sue origini risalgono da una tradizione vitivinicola già cominciata negli anni Sessanta dal nonno di Maurizio, Tinet, e basata sulla produzione di vino per il solo consumo familiare. Negli anni la qualità produttiva dei vini è cresciuta notevolmente, portando in primo piano i vini di questa piccola realtà della Valle d’Aosta, oggi ormai considerati dei veri e propri gioielli di eleganza e raffinatezza. Il pezzo forte dell’azienda, dal punto di vista dei vigneti, è la proprietà di alcune preziose parcelle poste sulla collina classica del Torrette. Qui le piante sono coltivate su suoli decisamente magri e poveri.
Questo aspetto pedomorfografico fa sì che si esaltino i profumi e la concentrazione zuccherina dei grappoli. L’attenzione di Maurizio per ogni processo produttivo ha portato i vini ad un altissimo livello qualitativo, tanto che oggi Maurizio può essere definito senza alcun dubbio uno dei vignaioli più talentuosi della Valle d’Aosta.

Maurizio Fiorano, piemontese di origine, ha cominciato questa sua avventura nei primi anni Duemila. Il suo esordio è avvenuto in modo tranquillo e pacato, grazie al suo carattere sempre disponibile e mai sopra le righe. Chateau Feuillet , una piccola cantina di circa tre ettari, sorge a due passi da Aosta , nella zona di produzione del Torrette; qui l’azienda ha mosso i suoi primi passi nel 1997, ma le sue origini risalgono da una tradizione vitivinicola già cominciata negli anni Sessanta dal nonno di Maurizio, Tinet, e basata sulla produzione di vino per il solo consumo familiare. Negli anni la qualità produttiva dei vini è cresciuta notevolmente, portando in primo piano i vini di questa piccola realtà della Valle d’Aosta, oggi ormai considerati dei veri e propri gioielli di eleganza e raffinatezza. Il pezzo forte dell’azienda, dal punto di vista dei vigneti, è la proprietà di alcune preziose parcelle poste sulla collina classica del Torrette. Qui le piante sono coltivate su suoli decisamente magri e poveri.
Questo aspetto pedomorfografico fa sì che si esaltino i profumi e la concentrazione zuccherina dei grappoli. L’attenzione di Maurizio per ogni processo produttivo ha portato i vini ad un altissimo livello qualitativo, tanto che oggi Maurizio può essere definito senza alcun dubbio uno dei vignaioli più talentuosi della Valle d’Aosta.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap