Salta al contenuto principale

Creari

Creari nasce dal desiderio di unire la tradizione della Valpolicella alla leggerezza e alla fantasia del quotidiano. Grazie alla cornice collinare di un territorio ricco di fascino e storia, ogni bottiglia di Creari restituisce la genuinità della tradizione veronese, che accompagna i momenti autentici e familiari ma in veste moderna e giocosa. Vigna, cantina e calice sono la sequenza che introduce un racconto: quello di uno spirito allegro che trasforma la quotidianità in poesia.

La produzione di Creari segue un ritmo naturale e rispettoso. Le uve sono selezionate con attenzione e vengono raccolte a piena maturazione, così da ottenere uve ideali per il magico appassimento. Gli acini lentamente perdono acqua in un processo che concentra aromi e struttura, esaltando la dolcezza naturale e la profondità del frutto. È questa tecnica che dà vita alle espressioni intense e avvolgenti della cantina, Amarone e Ripasso. In cantina, la vinificazione avviene  tra acciaio e legno, usate in dialogo tra loro per conservare la fragranza del frutto ma regalare anche grande struttura e rotondità al vino. Ogni fase, dalla raccolta all’affinamento, è un atto di attesa e di rispetto, una lenta costruzione di equilibrio e intensità.

I vini di Creari sono comunicativi, diretti ed espressivi dell’eleganza tipica della Valpolicella. Al naso quindi largo frutti rossi maturi, alle spezie dolci del legno e a sentori balsamici che tradiscono la grande concentrazione del frutto. Al palato sia il Ripasso, più tenue, che l’Amarone, di grande calore, rivelano una trama morbida e vellutata, sostenuta da un tannino gentile e dal sorso avvolgente. I vini di Creari sono pensati per accompagnare la tavola di ogni giorno, ma descrivono anche l’anima raffinata del territorio e quel tocco di fantasia che rende ogni sorso una piccola scoperta. 

Creari nasce dal desiderio di unire la tradizione della Valpolicella alla leggerezza e alla fantasia del quotidiano. Grazie alla cornice collinare di un territorio ricco di fascino e storia, ogni bottiglia di Creari restituisce la genuinità della tradizione veronese, che accompagna i momenti autentici e familiari ma in veste moderna e giocosa. Vigna, cantina e calice sono la sequenza che introduce un racconto: quello di uno spirito allegro che trasforma la quotidianità in poesia.

La produzione di Creari segue un ritmo naturale e rispettoso. Le uve sono selezionate con attenzione e vengono raccolte a piena maturazione, così da ottenere uve ideali per il magico appassimento. Gli acini lentamente perdono acqua in un processo che concentra aromi e struttura, esaltando la dolcezza naturale e la profondità del frutto. È questa tecnica che dà vita alle espressioni intense e avvolgenti della cantina, Amarone e Ripasso. In cantina, la vinificazione avviene  tra acciaio e legno, usate in dialogo tra loro per conservare la fragranza del frutto ma regalare anche grande struttura e rotondità al vino. Ogni fase, dalla raccolta all’affinamento, è un atto di attesa e di rispetto, una lenta costruzione di equilibrio e intensità.

I vini di Creari sono comunicativi, diretti ed espressivi dell’eleganza tipica della Valpolicella. Al naso quindi largo frutti rossi maturi, alle spezie dolci del legno e a sentori balsamici che tradiscono la grande concentrazione del frutto. Al palato sia il Ripasso, più tenue, che l’Amarone, di grande calore, rivelano una trama morbida e vellutata, sostenuta da un tannino gentile e dal sorso avvolgente. I vini di Creari sono pensati per accompagnare la tavola di ogni giorno, ma descrivono anche l’anima raffinata del territorio e quel tocco di fantasia che rende ogni sorso una piccola scoperta. 

Creari
2 Risultati
Valpolicella Ripasso Superiore Creari 2022
Creari
2022 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
15,90 
15,90 
Amarone della Valpolicella Creari 2022
Creari
2022 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
29,50 
29,50 
Il sapore amabile della Valpolicella