LE NOSTRE SELEZIONI
Vini Rossi
Vini Bianchi
LE NOSTRE SELEZIONI
Vini Rossi Artigianali
Vini Bianchi Artigianali
Artigiani della vigna
Le nostre selezioni
Champagne
Produttori
LE NOSTRE SELEZIONI
Spumanti
Produttori
Le nostre selezioni
Distillati & Liquori
Distillerie
Wine Box
Birre
VINI ITALIA
Vini Francia
VINI DAL MONDO
Regione | Friuli Venezia Giulia (Italia) |
---|---|
Anno Fondazione | 1992 |
Ettari vitati | 14 |
Produzione annuale | 50.000 bt |
Indirizzo | Località Scedina, 8 - 34070 San Floriano del Collio (GO) |
Di proprietà da tre generazioni della famiglia Miklus, la cantina Draga sorge in una zona considerata tra le più vocate alla viticoltura: il Collio. L’area è infatti protetta dalle fredde correnti delle Alpi al nord e accompagnata dalla brezza marina del mare Adriatico al sud, clima ideale per la produzione di uve di qualità. La cantina prende il nome da un toponimo locale che in sloveno significa “preziosa” e oggi è gestita da Milan, insieme alla moglie Anna e ai figli Denis e Mitja.
Il vigneto si estende per 15 ettari a circa 300 metri di altitudine e si divide in due appezzamenti: Draga e Breg. Le viti vengono coltivate a cappuccina e guyot e crescono su un terreno chiamato localmente “ponka”, costituito da marne arenarie di origine eocenica e ricco di microelementi, che trasmettono ai vini profumo, eleganza e mineralità. Il vigneto è totalmente inerbito, allevato nel massimo rispetto per l’ambiente, senza uso di erbicidi. La produzione per ettaro è molto bassa per garantire la massima qualità delle uve. Nel rispetto delle tradizioni, la maggior parte dei lavori in vigna viene eseguita manualmente.
La cantina Draga ha creato due linee di produzione: la classica Draga, con vini freschi e aromatici, prodotti dalla vinificazione e maturazione in solo acciaio; la Miklus, che comprende vini più strutturati e di grande personalità, ottenuti dall’utilizzo di contenitori di legno, da macerazioni sulle bucce e lunga permanenza del mosto sui lieviti. Dall’inesauribile passione e dalla competenza acquisita generazione dopo generazione nascono vini intensi in grado di regalare intriganti suggestioni.