Friulano Draga 2023
Draga

Friulano Draga 2023

Il Friulano di Draga è un intenso vino caratteristico della zona del Collio. Si presenta di un giallo paglierino che seduce con le sue fragranti note fruttate mai esagerate e dal lieve sentore agrumato e fumé, sorretto da una buona mineralità

18,00 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiadiraspatura, criomacerazione per 24 ore, pressatura, fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

7 mesi in acciaio sui lieviti

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO DRAGA 2023

Il Friulano della cantina Draga è un vino bianco fresco e dai profumi intensi prodotto a San Floriano del Collio in Friuli Venezia Giulia. Il Friulano Draga è ottenuto da uve Friulano in purezza, vitigno a bacca bianca autoctono della regione, conosciuto anche con il nome di Sauvignon Vert. Le vigne, situate su colline caratterizzate da suoli marnosi, con tratti argillosi e pietre arenarie chiamate localmente “ponka”, hanno un’età media di circa 60 anni e sono allevate con il metodo a guyot capovolto a 220 metri di altitudine. La cantina appartiene da ben tre generazioni alla famiglia Miklus e sorge in una delle zone considerate più vocate per la viticoltura in Friuli, ossia il Collio.

Il Draga Friulano è prodotto da uve vendemmiate e selezionate manualmente che vengono poi portate in cantina per la diraspapigiatura, che avviene in modo molto delicato. Il mosto viene poi sottoposto a macerazione a freddo insieme alle bucce in contenitori di acciaio inox per circa 24 ore, in modo da garantire a questo bianco un’estrazione maggiore in termini di struttura, profumi e colore. Dopo la macerazione si procede alla pressatura soffice delle bucce e alla fermentazione del mosto, questa volta senza più le bucce, in contenitori di acciaio inox a una temperatura controllata di circa 16 - 18 C° per una settimana. Si passa così alla svinatura e all’affinamento del vino sulle proprie fecce fini per un periodo di circa 7 mesi, terminato il quale si procede alla filtrazione per eliminare eventuali residui e all’imbottigliamento.

Il vino Friulano della cantina Draga si presenta alla vista di un colore giallo paglierino intenso, con al naso un bouquet di aromi floreali e fruttati che ricordano i fiori di sambuco, l’albicocca, l’uva spina, la scorza di limone, note di erbe aromatiche tra cui il timo e sentori di frutta a guscio. In bocca risulta abbastanza intenso e persistente, con una buona mineralità e freschezza e una chiusura di sorso su note fumé e leggermente amarognole che ricordano la mandorla.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Floreale, fruttato, agrumato e minerale

Gusto

Ottima spalla acida contrastata, persistente, fine ed armonico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Draga

Anno fondazione1992
Ettari vitati14
Produzione annuale50.000 bt
EnologoMitja Miklus
IndirizzoLocalità Scedina, 8 - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi