Fattoria Moretto

A partire dal 1971 la Fattoria Moretto è guidata con grande energia e affiatamento dalla famiglia Altariva, grande e lodevole esempio di efficienza e conduzione: Fausto segue la produzione e lavora a stretto contatto con l'agronomo e l'enologo, il figlio Fabio si occupa della parte commerciale. Ci troviamo sulle colline di Castelvetro, nel cuore del territorio del Lambrusco Grasparossa, a 200 metri di altitudine. L'ottimo microclima, le dolci pendenze, la vicinanza del bosco costituisco l'habitat ideale per un regime di coltivazione biologico che prosegue da quasi vent'anni. Le vigne sono state impiantate dopo un'attenta selezione clonale e ora, allevate a cordone speronato o a guyot, hanno un'età compresa tra i 20 e i 40 anni.
Tutti i processi produttivi sono coerenti con una filosofia bio e lungimirante che punta sul contenimento dell'impatto ambientale e sulla genuinità dei prodotti. La vinificazione, per esempio, ammette solo lieviti autoctoni ed esige tempi di macerazione molto lunghi per conferire maggior complessità al vino.
Grazie al loro stile unico ed efficiente, Fausto e Fabio si stanno affermando come grandi interpreti del Lambrusco Grasparossa con versioni classiche, autentiche e artigianali. Si tratta di vini di grande personalità, nitidi e diretti, dotati di un raffinato equilibrio e di un profumo delizioso. L'armonia delle componenti, l'equilibrio e la genuinità sono le parole chiave di questa cantina, da cui escono bottiglie imperdibili per tutti gli amanti del Lambrusco.

A partire dal 1971 la Fattoria Moretto è guidata con grande energia e affiatamento dalla famiglia Altariva, grande e lodevole esempio di efficienza e conduzione: Fausto segue la produzione e lavora a stretto contatto con l'agronomo e l'enologo, il figlio Fabio si occupa della parte commerciale. Ci troviamo sulle colline di Castelvetro, nel cuore del territorio del Lambrusco Grasparossa, a 200 metri di altitudine. L'ottimo microclima, le dolci pendenze, la vicinanza del bosco costituisco l'habitat ideale per un regime di coltivazione biologico che prosegue da quasi vent'anni. Le vigne sono state impiantate dopo un'attenta selezione clonale e ora, allevate a cordone speronato o a guyot, hanno un'età compresa tra i 20 e i 40 anni.
Tutti i processi produttivi sono coerenti con una filosofia bio e lungimirante che punta sul contenimento dell'impatto ambientale e sulla genuinità dei prodotti. La vinificazione, per esempio, ammette solo lieviti autoctoni ed esige tempi di macerazione molto lunghi per conferire maggior complessità al vino.
Grazie al loro stile unico ed efficiente, Fausto e Fabio si stanno affermando come grandi interpreti del Lambrusco Grasparossa con versioni classiche, autentiche e artigianali. Si tratta di vini di grande personalità, nitidi e diretti, dotati di un raffinato equilibrio e di un profumo delizioso. L'armonia delle componenti, l'equilibrio e la genuinità sono le parole chiave di questa cantina, da cui escono bottiglie imperdibili per tutti gli amanti del Lambrusco.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap