Salta al contenuto principale

Gumphof - Markus Prackwieser

Uno dei nuovi volti della viticoltura alto-atesina: ecco a voi le bottiglie di Gumphof
RegioneAlto Adige (Italia)
Anno fondazione2000
Ettari vitati7
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoLocalità Novate di Presule, 8 - 39050, Fiè allo Sciliar (BZ)
EnologoMarkus Prackwieser

Gumphof è una realtà produttiva situata a Novale di Presule in provincia di Bolzano, le cui radici affondano nella notte dei tempi. Si trovano infatti testimonianze su Gumphof già in alcuni documenti appartenenti al sedicesimo secolo, che evidenziano la grande storicità della cantina, di proprietà, da oltre due secoli, dei Prackweiser. Un know-how di esperienze e passioni che si tramanda di generazione in generazione, e che vede oggi in Markus l’esponente della famiglia alla guida di Gumphof. Markus è un viticoltore giovane e attento, che ama il dialogo con i colleghi, e che non smette mai di viaggiare nelle regioni vitivinicole più importanti del mondo, al fine di carpire segreti e novità da poter sperimentare all’interno delle proprie mura.

I vigneti della cantina sono orientati verso sud-ovest, e si trovano a un’altezza di circa 400-550 metri sul livello del mare, su terreni caratterizzati da una pendenza importante, che tocca punte anche del 70%. Il terroir è caratterizzato da ghiaia di origine fluviale, ed ha una conformazione morenica-sabbiosa, che è ideale per la coltivazione della vite. Inoltre, anche il clima, favorevolmente influenzato dall’avvicendarsi di correnti calde e fredde, provenienti rispettivamente dal Lago di Garda e dalle Dolomiti, contribuisce a dar vita a escursioni termiche perfette per la giusta maturazione degli acini. Tra i filari si coltivano i vitigni tipici del territorio, concentrandosi su Pinot Bianco, Sauvignon, Pinot Nero, Schiava e Gewürztraminer. Ogni operazione è seguita col massimo dell’attenzione, sia in vigna che in cantina, per non vanificare ciò che la natura ha concesso durante il corso dell’anno.

Interessante la gamma di vini proposta, piacevole ed equilibrata nel presentare etichette identitarie, da cui emerge la bellezza della Valle d’Isarco. Il cuore della produzione è rappresentata dai bianchi, dove il Sauvignon e il Pinot Bianco appartenenti alla selezione “Praesulis” sono sinonimo di garanzia e affidabilità. Anche i rossi denotano un incredibile fascino. Schiava e Pinot Nero recitano il ruolo di protagonisti e, soprattutto quest’ultimo, tocca vette qualitative importanti con la Riserva “Renaissance”.

Leggi tutto
I vini della cantina Gumphof
Ne rimangono solo 3!
Schiava 'Mediaevum' Gumphof 2023
88/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Gumphof - Markus Prackwieser
2023 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
14,70 
14,70 
Ne rimangono solo 3!
Pinot Nero 'Praesulis' Gumphof 2022
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Gumphof - Markus Prackwieser
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
33,00 
33,00 
Ne rimangono solo 4!
Sauvignon Riserva 'Renaissance' Gumphof 2021
3/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Gumphof - Markus Prackwieser
2021 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
48,90 
48,90 
Pinot Bianco 'Praesulis' Gumphof 2023
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Gumphof - Markus Prackwieser
2023 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
22,00 
22,00 
Pinot Bianco 'Mediaevum' Gumphof 2023
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Gumphof - Markus Prackwieser
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
17,30 
17,30 
Sauvignon 'Praesulis' Gumphof 2023
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Gumphof - Markus Prackwieser
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
24,50 
24,50 
Pinot Nero Riserva 'Renaissance' Gumphof 2020
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Gumphof - Markus Prackwieser
2020 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
76,50 
76,50