Il Cancelliere

La cantina Il Cancelliere nasce da una proprietà risalente a metà dell'800 situato in contrada Iampenne, in provincia di Avellino, nel cuore della zona vinicola del Taurasi. Il rilancio della cantina, a partire dal 2005, è merito di Soccorso Romano detto “il Cancelliere”, soprannome con cui veniva chiamato suo nonno, che era solito dispensare pareri legali ai contadini; oggi, coadiuvato dalla moglie Pasqualina, si occupa essenzialmente della cura dei vigneti, lasciando al figlio Enrico e alla nuora Rita la gestione della cantina.
I vigneti della cantina Il Cancelliere, posti su terreni argillosi e calcarei, è costituito da 12 appezzamenti distinti, prevalentemente rivolti verso Nord, ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 600 metri sul livello del mare.
Nella piccola e vecchia cantina sotto il casolare, completamente ristrutturata, sono state recuperate vecchie botti, un tempo usate come deposito per la conservazione delle granaglie; infatti la cantina privilegia l’utilizzo di botti in legno vecchio per meglio far risaltare gli aromi e i sapori del terroir; nel cortile in un'altra piccola costruzione si trovano tutte le attrezzature necessarie per la vinificazione.
La cantina produce esclusivamente vini provenienti dal vitigno Aglianico vinificato in purezza: l’Aglianico “Gioviano” I.G.T. e il Taurasi D.O.C.G.“Nero Nè”, due vini pregevolissimi, degni ambasciatori dell’alto livello qualitativo raggiunto da quel grande vitigno che è l’Aglianico.

La cantina Il Cancelliere nasce da una proprietà risalente a metà dell'800 situato in contrada Iampenne, in provincia di Avellino, nel cuore della zona vinicola del Taurasi. Il rilancio della cantina, a partire dal 2005, è merito di Soccorso Romano detto “il Cancelliere”, soprannome con cui veniva chiamato suo nonno, che era solito dispensare pareri legali ai contadini; oggi, coadiuvato dalla moglie Pasqualina, si occupa essenzialmente della cura dei vigneti, lasciando al figlio Enrico e alla nuora Rita la gestione della cantina.
I vigneti della cantina Il Cancelliere, posti su terreni argillosi e calcarei, è costituito da 12 appezzamenti distinti, prevalentemente rivolti verso Nord, ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 600 metri sul livello del mare.
Nella piccola e vecchia cantina sotto il casolare, completamente ristrutturata, sono state recuperate vecchie botti, un tempo usate come deposito per la conservazione delle granaglie; infatti la cantina privilegia l’utilizzo di botti in legno vecchio per meglio far risaltare gli aromi e i sapori del terroir; nel cortile in un'altra piccola costruzione si trovano tutte le attrezzature necessarie per la vinificazione.
La cantina produce esclusivamente vini provenienti dal vitigno Aglianico vinificato in purezza: l’Aglianico “Gioviano” I.G.T. e il Taurasi D.O.C.G.“Nero Nè”, due vini pregevolissimi, degni ambasciatori dell’alto livello qualitativo raggiunto da quel grande vitigno che è l’Aglianico.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap