Il Carpino
Vini friulani intensi e grintosi che rispecchiano la tipicità del Collio
I vini di Il Carpino
La bella cantina familiare Il Carpino è guidata da Franco e Anna Sosol, coadiuvati dai figli Manuel e Naike, operativi anche in vigna. I vigneti sono sparsi tra Coliio e Isonzo mentre la cantina sitrova al confine con la Slovenia. L’avventura dei due coniugi è cominciata nel 1987 e fin da subito hanno saputo dimostrare quanto fosse importante una conduzione accurata delle vigne e un’attenzione particolare in cantina per creare dei vini di altissima qualità.
Tra i bellissimi vigneti de Il Carpino ci si rende subito quanta attenzione sia posta tra i filari; una conseguenza della filosofia aziendale, che ha come fine ultimo una pratica rispettosa della natura. Questo si traduce in spollonature, cimature, potature e vendemmie manuali abbinate a lavori di sottofila: il risultato è davvero sorprendente. Dai vigneti del territorio dell'Isonzo si producono vini rossi di grande personalità, mentre nel Collio nascono vini bianchi intensi e grintosi.
La gamma di vini della cantina Il Carpino è composta dai tipici vini friulani, freschi e profumati, e dai bianchi vinificati in rosso, con almeno 4 giorni di macerazione. Questi ultimi, che fanno parte della linea Selezione, si esprimono al palato con caratteristiche uniche: sono estrattivi, longevi, possiedono una grande mineralità conferita dalla ponca, il tipico terreno del Collio. Si tratta di vini bianchi eleganti, complessi e corposi, sostenuti dalla tipica freschezza del Friuli.
La bella cantina familiare Il Carpino è guidata da Franco e Anna Sosol, coadiuvati dai figli Manuel e Naike, operativi anche in vigna. I vigneti sono sparsi tra Coliio e Isonzo mentre la cantina sitrova al confine con la Slovenia. L’avventura dei due coniugi è cominciata nel 1987 e fin da subito hanno saputo dimostrare quanto fosse importante una conduzione accurata delle vigne e un’attenzione particolare in cantina per creare dei vini di altissima qualità.
Tra i bellissimi vigneti de Il Carpino ci si rende subito quanta attenzione sia posta tra i filari; una conseguenza della filosofia aziendale, che ha come fine ultimo una pratica rispettosa della natura. Questo si traduce in spollonature, cimature, potature e vendemmie manuali abbinate a lavori di sottofila: il risultato è davvero sorprendente. Dai vigneti del territorio dell'Isonzo si producono vini rossi di grande personalità, mentre nel Collio nascono vini bianchi intensi e grintosi.
La gamma di vini della cantina Il Carpino è composta dai tipici vini friulani, freschi e profumati, e dai bianchi vinificati in rosso, con almeno 4 giorni di macerazione. Questi ultimi, che fanno parte della linea Selezione, si esprimono al palato con caratteristiche uniche: sono estrattivi, longevi, possiedono una grande mineralità conferita dalla ponca, il tipico terreno del Collio. Si tratta di vini bianchi eleganti, complessi e corposi, sostenuti dalla tipica freschezza del Friuli.