Salta al contenuto principale

La Roncaia

La Roncaia è una rinomata cantina dei Colli Orientali del Friuli, fondata nel 1998 dalla famiglia Fantinel a Cergneu di Nimis, a partire dall’acquisizioni di una tenuta dalla storia trentennale. L’esperienza, la professionalità, la passione e le grandi potenzialità del territorio hanno permesso a questa realtà produttiva di distinguersi e di eccellere per vini freschi, territoriali e molto espressivi, divenuti un punto di riferimento in Italia e sempre più richiesti nei mercati internazionali.

La cantina La Roncaia ha saputo interpretare magistralmente il territorio altamente vocato dei dolci rilievi collinari dei Colli Orientali, caratterizzati da terreni argillosi e marnosi chiamati “flysch”. Tra le eccellenze spiccano i vini dolci del Friuli e le prestigiose espressioni della denominazione Ramandolo, interpretate dalla cantina con grande autorevolezza. I vitigni coltivati sono in prevalenza autoctoni, come Refosco, Friulano e Ribolla Gialla, ma non mancano gli internazionali come Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, perfettamente acclimatatisi in queste colline. In cantina si prediligono le fermentazioni a temperatura controllata in acciaio e gli eventuali invecchiamenti sono svolti lentamente in botti di rovere.  

I vini La Roncaia interpretano con fedeltà, rigore ed eleganza i Colli Orientali, contribuendo alla fama di questo territorio nel mondo. I bianchi sono caratterizzata da freschezza, mineralità e precisione, mentre i rossi sono corposi, morbidi e ricchi di sostanza. Tutte le etichette manifestano un impeccabile stile produttivo che garantisce affidabilità e qualità ed è in grado di farsi sempre più apprezzare. Spiccano come luminosi gioielli i vini dolci prodotti: Picolit e Ramandolo, in grado di regalare emozioni uniche, suadenti e dolcissime. “Il prestigio di un’emozione” è lo slogan della cantina che aiuta a capire la mission della famiglia Fantinel: puntare alla perfezione e produrre vini prestigiosi che sappiano emozionare.

La Roncaia è una rinomata cantina dei Colli Orientali del Friuli, fondata nel 1998 dalla famiglia Fantinel a Cergneu di Nimis, a partire dall’acquisizioni di una tenuta dalla storia trentennale. L’esperienza, la professionalità, la passione e le grandi potenzialità del territorio hanno permesso a questa realtà produttiva di distinguersi e di eccellere per vini freschi, territoriali e molto espressivi, divenuti un punto di riferimento in Italia e sempre più richiesti nei mercati internazionali.

La cantina La Roncaia ha saputo interpretare magistralmente il territorio altamente vocato dei dolci rilievi collinari dei Colli Orientali, caratterizzati da terreni argillosi e marnosi chiamati “flysch”. Tra le eccellenze spiccano i vini dolci del Friuli e le prestigiose espressioni della denominazione Ramandolo, interpretate dalla cantina con grande autorevolezza. I vitigni coltivati sono in prevalenza autoctoni, come Refosco, Friulano e Ribolla Gialla, ma non mancano gli internazionali come Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, perfettamente acclimatatisi in queste colline. In cantina si prediligono le fermentazioni a temperatura controllata in acciaio e gli eventuali invecchiamenti sono svolti lentamente in botti di rovere.  

I vini La Roncaia interpretano con fedeltà, rigore ed eleganza i Colli Orientali, contribuendo alla fama di questo territorio nel mondo. I bianchi sono caratterizzata da freschezza, mineralità e precisione, mentre i rossi sono corposi, morbidi e ricchi di sostanza. Tutte le etichette manifestano un impeccabile stile produttivo che garantisce affidabilità e qualità ed è in grado di farsi sempre più apprezzare. Spiccano come luminosi gioielli i vini dolci prodotti: Picolit e Ramandolo, in grado di regalare emozioni uniche, suadenti e dolcissime. “Il prestigio di un’emozione” è lo slogan della cantina che aiuta a capire la mission della famiglia Fantinel: puntare alla perfezione e produrre vini prestigiosi che sappiano emozionare.

La Roncaia
Friulano La Roncaia 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
La Roncaia
2022 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
19,90 
19,90 
Refosco La Roncaia 2018
2/3
Gambero Rosso
92/100
James Suckling
4/5
Bibenda
La Roncaia
2018 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
26,50 
26,50 
Pinot Grigio La Roncaia 2022
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
4/5
Bibenda
La Roncaia
2022 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
20,50 
20,50 
Merlot 'Fusco' La Roncaia 2018
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
91/100
James Suckling
La Roncaia
2018 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
21,80 
21,80 
Picolit La Roncaia 2019 - 37.5cl
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
La Roncaia
2019 | Friuli Venezia Giulia (Italia)
28,00 
28,00 
Cabernet Franc La Roncaia 2022
2/3
Gambero Rosso
89/100
James Suckling
La Roncaia
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,10 
17,10 
Friulano La Roncaia 2023
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
La Roncaia
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
19,20 
19,20 
Eclisse' La Roncaia 2024
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
La Roncaia
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
26,50 
26,50 
Ribolla Gialla La Roncaia 2023
91/100
James Suckling
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
La Roncaia
2023 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,00 
17,00 
Prestigio, tipicità e importanza: i vini dei Colli Orientali del Friuli