Salta al contenuto principale

Varvaglione

Storie di qualità alle porte del Salento
RegionePuglia (Italia)
Anno fondazione1921
IndirizzoVarvaglione 1921, Santa Lucia - 74020, Leporano (TA)

Fondata nel 1921, la cantina pugliese Varvaglione si impegna da oltre un secolo nell’esaltare la tradizione enologica della regione puntando su tecnologie e processi all’avanguardia. Al timone della tenuta, situata nel comune di Leporano, in provincia di Taranto, si trovano Cosimo e Maria Teresa Varvaglione, affiancati dai figli Marzia, Angelo e Francesca, quarta generazione vinicola della famiglia. La visione dei Varvaglione è indirizzata verso una produzione vinicola precisa e meticolosa, negli ultimi anni sempre più orientata anche verso la sostenibilità ambientale. Accanto all’attività vitivinicola la famiglia si dedica poi alla produzione di olio extra vergine di oliva, autentica eccellenza pugliese.

La proprietà vitata di Varvaglione conta circa 500 ettari di vigneti, completati da ben 1.000 ettari tra vigne in affitto e fidati soci conferitori con cui la cantina collabora da decenni. Questi sono dedicati alle tradizionali varietà pugliesi Primitivo, Negroamaro, Susumaniello, Verdeca, Malvasia Bianca, Fiano, Malvasia Nera e Aglianico, affiancate dalla popolare uva internazionale Chardonnay. In cantina la prassi di vinificazione prevede una macerazione pre-fermentativa a freddo per le uve bianche, seguita dalla fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per le uve rosse. Il conseguente invecchiamento ha invece luogo in botti di rovere francese e americano di varie dimensioni per i rossi più importanti, sempre in acciaio invece per i vini di maggiore immediatezza.

La produzione della cantina Varvaglione è raccolta in diverse collezioni, tra cui l’accessibile linea ’12 e Mezzo’, la pregiata selezione ‘Papale’ e la gamma d’eccellenza ‘Luxury’, quest’ultima comprendente la Collezione Privata ‘Cosimo Varvaglione’. In generale si tratta di vini dallo stile caldo e avvolgente, tipicamente mediterraneo, arricchito da un tocco di modernità derivante dal processo di lavorazione delle uve. Le etichette di Varvaglione sono oggi presenti in quasi 40 Paesi di tutto il mondo, a testimonianza del successo del marchio anche al di fuori dai confini nazionali.

Leggi tutto
I vini di Varvaglione
Negroamaro del Salento 'Cosimo Varvaglione' Varvaglione 2020
Varvaglione
2020 | 75 cl / 15% | Puglia (Italia)
34,00 
34,00 
Primitivo del Salento '12 e Mezzo' Varvaglione 2022
Varvaglione
2022 | 75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
9,60 €8,70 
8,70 
Primitivo Bio '12 e Mezzo' Varvaglione 2022
2/3
Gambero Rosso
Varvaglione
2022 | 75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
9,50 
9,50 
Ne rimangono solo 3!
Bianco BIO '12 e Mezzo' Varvaglione 2023
Varvaglione
2023 | 75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
9,50 €8,50 
8,50 
Bianco 'Marfi' Varvaglione 2023
Varvaglione
2023 | 75 cl / 12% | Puglia (Italia)
10,90 
10,90 
Primitivo di Manduria 'Papale' Varvaglione 2022
90/100
James Suckling
88/100
Veronelli
Varvaglione
2022 | 75 cl / 14% | Puglia (Italia)
15,20 
15,20 
Malvasia Bianca del Salento '12 e Mezzo' Varvaglione 2024
Varvaglione
2024 | 75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
9,20 €6,90 
6,90 
Rosato del Salento '12 e Mezzo' Varvaglione 2024
Varvaglione
2024 | 75 cl | Puglia (Italia)
9,00 
9,00 
Primitivo di Manduria 'Papale Oro' Varvaglione 2020
Varvaglione
2020 | 75 cl / 14.5% | Puglia (Italia)
28,50 
28,50 
Susumaniello del Salento Rosato Varvaglione 2023
90/100
James Suckling
Varvaglione
2023 | 75 cl / 13% | Puglia (Italia)
11,90 
11,90