Rosato del Salento '12 e Mezzo' Varvaglione 2024
Varvaglione

Rosato del Salento '12 e Mezzo' Varvaglione 2024

Il Rosato del Salento "12 e mezzo" di Varvaglione cattura l'energia vibrante del territorio pugliese. Realizzato con uve Negroamaro, si distingue per il suo elegante rosa tenue e una vinificazione che ne esalta la freschezza. Al naso spiccano fragola, melagrana e delicate note floreali. Al palato, è fresco e armonioso, con una piacevole morbidezza. Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti di mare, salumi e formaggi freschi, offrendo un sorso raffinato che evoca la vitalità salentina

9,00 

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSATO DEL SALENTO '12 E MEZZO' VARVAGLIONE 2024

Con il suo gusto leggiadro e fragrante, il Rosato del Salento ‘12 e Mezzo’ della cantina Varvaglione mostra tutte le qualità del Negroamaro in versione rosato. Obiettivo della tenuta, fondata nel 1921 e oggi guidata da Cosimo Varvaglione assieme alla moglie Maria Teresa e ai figli, è quello di valorizzare il patrimonio di vitigni autoctoni della Puglia, lavorando le uve alla ricerca della massima qualità perseguibile. In questa visione si colloca il Rosato del Salento ‘12 e Mezzo’, vino che ribadisce la grande vocazione del territorio verso i rosati, caratterizzato da un titolo alcolometrico di circa 12.5%, da cui deriva il nome della collezione.

Il ‘12 e Mezzo’ Varvaglione Rosato del Salento viene prodotto con uve Negroamaro in purezza coltivate nel clima mediterraneo che contraddistingue il territorio salentino. In cantina i grappoli subiscono dapprima una breve macerazione pellicolare a freddo direttamente in pressa, cui fa seguito l’operazione di pulizia del mosto. Il successivo processo di fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 15 °C, fino al raggiungimento di un contenuto alcolico di 12.5%, in corrispondenza del quale la fermentazione viene bloccata tramite un repentino raffreddamento. Sempre in acciaio il vino resta quindi a maturare sulle fecce fini per alcuni mesi, durante i quali le fecce vengono messe periodicamente in sospensione.

Il Rosato del Salento ‘12 e Mezzo’ della realtà pugliese Varvaglione è di colore rosa tenue dai brillanti riflessi violacei. Il profilo aromatico è delineato da gradevoli e delicati aromi di frutti freschi come la fragola e la melagrana, arricchiti da note floreali di petali di rosa. Sorso fresco e brioso, di eccellente slancio e piacevolezza, dotato di un coerente finale fruttato e floreale.

Colore

Rosa tenue con riflessi violacei

Profumo

Delicati aromi di frutta fresca come fragola e melagrana, con sensazioni floreali di petali di rosa

Gusto

Piacevole ed elegante, con seducenti cenni briosi

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Varvaglione

Anno fondazione1921
IndirizzoVarvaglione 1921, Santa Lucia - 74020, Leporano (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate