Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

'Cavofiolis' La Cave Aux Fioles 2020

"Cavofiolis" è un vino rosso di corpo e calore che viene realizzato nel sud della Francia, a Roussillon, a partire da due varietà locali, il Carignan e il Lledoner Pelat. Una lunga macerazione sulle bucce con una vinficazione e un affinamento in barrique danno luce ad un'espressione di buona intensità e grande ricchezza mediterranea, avvolta da sentori di marasca, amarena, erbe aromatiche, spezie dolci, tostatura e cacao

30,00€
30,00€
Disponibilità immediata
+
-
30,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

descrizione del vino rosso 'Cavofiolis' La Cave Aux Fioles 2020

“Cavofiolis” della cantina La Cave Aux Fioles è un rosso tipicamente mediterraneo e rappresenta una interpretazione estremamente personale di un terroir ardente, roccioso e insieme marino come è quello del Languedoc, la parte di Francia più calda e assolata in assoluto. Il nome di questo rosso e ancor più l’etichetta sono una dedica all’arte cinematografica di Fritz Lang e al suo capolavoro immortale “Metropolis”: la denuncia di un mondo in cui la macchina sostituisce via via l’essere umano sembra essere precisamente il messaggio raccolto dal folle vigneron Carlos Badia, che ama lavorare unicamente con elementi naturali e creare vinificazioni che parlano della terra da cui nascono.

La Cave Aux Fioles realizza il suo “Cavofiolis” a partire da due varietà tipiche del Midi francese: Carignan, autoctono che ha saputo colonizzare l’intero Mediterraneo; Lledoner Pelut, una mutazione diffusa solo a livello sporadico del Grenache Noir, di cui recupera le caratteristiche aromatiche ma che, presentando una maggiore vigoria e rusticità, deve essere contenuta nelle rese. Quest’ultimo punto non sembra essere affatto un problema per Carlos, dal momento che produce in media soltanto 12 ettolitri per ettaro dai suoi vigneti. Le vecchie viti sono allevate ad alberello e in alcuni casi raggiungono il secolo di età: dimorano su suoli caratterizzati da matrice calcarea e ricoperti da uno strato argilloso, sulle alture appena a nord di Perpignan, nel dipartimento dei Pirenei Orientali. La vendemmia si esegue a mano nel momento di piena maturazione e in cantina le uve sono pigiate ancora a mano tramite un piccolo torchio verticale. La fermentazione in barrique è condotta dai soli lieviti selvaggi in maniera spontanea e senza nessun tipo di correzione il vino viene lasciato affinare sempre in barrique per diversi mesi.

“Cavofiolis” di La Cave Aux Fioles veste un intenso color granato, d’aspetto molto fitto. Lo spettro dei profumi è ampio, il bouquet complesso e inizialmente caratterizzato da note di marasca ed erbe mediterranee, per poi sfoderare aromi speziati e tostati, che arrivano a suggerire il cioccolato. Il sorso è ricco, secondo le aspettative: grande struttura e tannini ben presenti e maturi, tutto messo in equilibrio da immancabili freschezza e nota salina. Un rosso di grande calore, che può accompagnare bene una picanha, come una zuppa di legumi nel coccio.

Colore Rosso granato intenso

Profumo Complesso e ampio, con note di marasca, spezie dolci, erbe mediterranee, tostatura di legno e ricordi di cioccolato

Gusto Caldo, intenso, corposo, ricco e dal tannino ben integrato

La Cave Aux Fioles

Anno fondazione
2018
Indirizzo
66600 Salses-le-Château, Francia

Perfetto da bere con

  • Formaggi stagionati
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Vitigni

Carignan, Lledoner Pelat

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Languedoc Roussillon (Francia)

Gradazione alcolica

14.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Lunga macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in barrique

Affinamento

Almeno 6 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Biodinamici, Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU