Cerasuolo d'Abruzzo Apollo Ausonia 2022
Il Cerasuolo d'Abruzzo “Apollo” di Ausonia è una versione fresca e di media struttura di questo rosato identitario dell’Abruzzo. Prodotto da una realtà artigianale del Teramano, questo rosato presenta aromi di frutti di bosco, viola e liquirizia che ammaliano al naso, mentre al palato è croccante, di grande succo, spiccatamente sapido nel finale. Il sorso è morbido ed evidenzia un buona struttura che rende questo vino versatile negli abbinamenti, perfetto con piatti di sgombro o maiale
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del vino rosato Cerasuolo d'Abruzzo Apollo Ausonia 2022
Il Cerasuolo d’Abruzzo ‘Apollo’ della realtà produttiva biodinamica Ausonia è un’interpretazione tipica e schietta di una delle denominazioni italiane più importanti in assoluto tra quelle riservate ai vini rosati. L’Euchloe Ausonia, simbolo della tenuta, è una farfalla diffusa nel territorio di Atri, dove ha sede la cantina, ma molto rara nel resto d’Italia, scelta come nome e logo dai coniugi-proprietari Simone e Francesca per rappresentare l’intima connessione con il proprio territorio e la loro visione produttiva rispettosa dell’ambiente.
Ausonia Cerasuolo d’Abruzzo ‘Apollo’ è un 100% Montepulciano coltivato in accordo ai principi dell’agricoltura biodinamica su terreni argilloso-calcarei, a circa 270 metri sul livello del mare. Dopo la vendemmia manuale i grappoli vengono pigiati e il mosto resta per 10 ore a contatto con le bucce, tempo sufficiente a estrarre la quantità di pigmenti antocianici desiderati. A seguito della pressatura avviene la fermentazione alcolica spontanea in serbatoi di acciaio inox, con completo svolgimento della fermentazione malolattica. La successiva fase di maturazione si protrae per circa 10 mesi sempre in acciaio e il vino è infine imbottigliato senza alcuna correzione.
All’esame visivo il vino rosato ‘Apollo’ Cerasuolo d’Abruzzo di Ausonia esprime una tonalità rosa intenso dalle sfumature aranciate. Olfatto di impronta fruttata con sentori di ribes e lampone, seguiti da gradevoli note di violetta e liquirizia. L’assaggio è croccante e succoso, di buona struttura e sapidità, dal corpo morbido e scorrevole. Per la sua notevole aderenza territoriale, il Cerasuolo d’Abruzzo ‘Apollo’ accompagna in maniera eccezionale piatti della tradizione abruzzese come le zuppe di legumi o di pesce oppure crostini vari, nonché taglieri di formaggi e salumi locali assortiti.
Colore Rosa intenso con riflessi aranciati
Profumo Lampone, ribes, violetta e liquirizia
Gusto Croccante, succoso, di buona struttura, sapido e morbido
Perfetto da bere con
-
Risotto con carne
-
Formaggi freschi
-
Affettati e Salumi
-
Carni bianche
Caratteristiche
Denominazione |
Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
Vitigni |
Montepulciano 100% |
Tipologia |
Vini Rosati |
Regione |
Abruzzo (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Viti su terreni argilloso e calcarei |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio, breve macerazione sulle bucce per 10 ore |
Affinamento |
Alcuni mesi in acciaio |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |