Chardonnay 'Armason' La Bollina 2021
L’Armason è uno Chardonnay del Monferrato dalla personalità morbida e seducente. L’affinamento in barrique gli dona un profilo aromatico piacevolmente boisé, con sfumature di vaniglia e frutta tropicale. Il gusto è ricco, fresco, minerale e fruttato, di ottima persistenza
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY 'ARMASON' LA BOLLINA 2021
Lo Chardonnay “Armason” de La Bollina si fa apprezzare sin dai primi istanti che guidano la degustazione per la propria bevibilità. Siamo di fronte a un prodotto che nasce da un varietale, lo Chardonnay, le cui componenti di “rotondità” vengono esaltate da una puntuale lavorazione che prevede l’uso di barrique sia durante la vinificazione sia nella fase di maturazione che conclude l’iter produttivo. Un vino che si apre al palato dunque con immensa morbidezza, conquistandolo sorso dopo sorso.
“Armason” La Bollina nasce dalle uve di Chardonnay coltivate in vigneti di matrice argillosa dotati di una buona esposizione. I grappoli, raccolti quando raggiungono la maturazione ottimale, vengono immediatamente portati nei locali adibiti alla vinificazione, per evitare problemi di ossidazione. Seguono una diraspatura attenta, la pressatura soffice e la decantazione statica a bassa temperatura. La fermentazione del mosto avviene sia in contenitori d’acciaio inossidabile sia in barrique. Questa sorta di sdoppiamento prosegue anche durante l’affinamento finale, che ha una durata totale di 6 mesi ed è svolta al 60% in barrique nuove e al 40% in vasche d’acciaio.
Lo Chardonnay “Armason” della cantina La Bollina si palesa all’occhio con una tonalità concentrata che richiama quella del paglierino, attraversata da leggeri lampi che tendono più al dorato. Ampio il bouquet offerto al naso, che si muove tra tocchi legnosi e rimandi di frutta tropicale, arricchiti da sentori più dolci, dove si esalta la vaniglia. In bocca è di corpo medio, connotato da un sorso ampio, fresco e raffinato nella progressione di sapori presentati. Chiude con un finale dotato di buona persistenza. Un’etichetta dal profilo lineare, che testimonia l’ottima capacità della cantina nel presentare un vitigno internazionale molto conosciuto ornandolo di uno stile moderno.
Colore Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumo Ricco, intenso e piacevolmente boisé, con sentori di frutta tropicale, camomilla e vaniglia
Gusto Morbido, rotondo, fresco, elegante e persistente
Perfetto da bere con
-
Carni bianche
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Uova e torte salate
-
Pesce affumicato
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Denominazione |
Monferrato DOC |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Diraspatura, pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio e in barrique |
Affinamento |
6 mesi in barrique nuove per il 60% e in acciaio per il 40% |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |