Chardonnay 'Costebianche' Coppo 2021
Lo Chardonnay "Costebianche" di Coppo è un vino bianco di medio corpo, fresco e giovane ma affinato brevemente in barrique. Ha una personalità morbida, piacevolmente sapida e agrumata, con cenni di frutta esotica e fiori freschi
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY 'COSTEBIANCHE' COPPO 2021
Lo Chardonnay "Costebianche" è la versione più giovane, fresca e immediata dei bianchi prodotti dalla cantina piemontese Coppo con il famoso vitigno di Borgogna. Le dolci colline della zona di Canelli regalano un’etichetta dal volto fresco e dalla grande piacevolezza di beva. Il parziale affinamento in legno non modifica il profilo varietale del vino, conservando in primo piano le note fruttate, arricchite da leggeri sentori d’evoluzione terziaria.
Il "Costebianche" di Coppo è uno Chardonnay in purezza che proviene da vigne coltivate su terreni di colore bianco, caratterizzati da marne argillo-calcaree, con presenza di limo. Gli oltre 50 ettari di vigneti, si trovano a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con esposizioni soleggiate orientate a sud-est, sud e sud-ovest. Le viti di Chardonnay sono allevate a Guyot con densità d’impianto a 4000 piante per ettaro. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate in modo soffice. Il 20% del mosto è fatto fermentare e maturare in barrique di secondo e terzo passaggio, mentre il resto viene vinificato in vasche d’acciaio inox. Prima della messa in vendita, il liquido si affina alcuni mesi in cantina.
“Costebianche” Chardonnay di Coppo è un’etichetta che conferma come il celebre vitigno francese si sia ben ambientato nel territorio piemontese. È un bianco di medio corpo, che si fa apprezzare per la sua fedeltà varietale. Si presenta con un colore giallo paglierino dai tenui riflessi verdolini. Al palato sprigiona eleganti profumi floreali, aromi d’agrumi, di frutta bianca, cenni esotici e di erbe officinali. Il sorso è di bella ricchezza fruttata, con un centro bocca espressivo e morbide note di frutta tropicale. Il finale è di buona freschezza e sapidità. Un sorso piemontese dal timbro internazionale!
Colore Giallo paglierino tenue
Profumo Ricchi e piacevoli, di frutta esotica, agrumi e fiori freschi
Gusto Morbido, di medio corpo, piacevolmente sapido e agrumato
Perfetto da bere con
-
Pesce in umido
-
Tartare di pesce
-
Risotto alle verdure
-
Uova e torte salate
Caratteristiche
Denominazione |
Piemonte DOC |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a guyot su terreno marnoso e limoso esposto a sud |
Vinificazione |
Pressatura soffice e fermentazione in acciaio |
Affinamento |
Breve sosta sui lieviti in barrique di secondo e terzo passaggio per il 20% del vino |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |