Bianco Curtefranca
Nel cuore della Franciacorta, tra le leggendarie bollicine della zona, si è ritagliato un posto di rilievo, il Curtefranca Bianco. Prodotto in provincia di Brescia, principalmente da uve Chardonnay, minimo al 50%, con una più piccola aggiunta di uve Pinot, negli ultimi decenni è diventata una delle produzioni enologiche più famose dell'intera regione, grazie anche a grandi e prestigiose cantine come Ca’ del Bosco e Bellavista, che ne hanno decretato il successo. Semplice, schietto e fine, dai delicati profumi floreali, spesso affinato solamente in acciaio, lo si apprezza principalmente in giovane età. Tuttavia esistono anche versioni più complesse e morbide che raggiungono la maturità espressiva dopo anni di affinamento in legno.

Elegante e sottile espressione da uve Chardonnay in purezza proveniente dall'area vinicola della Franciacorta, affina per 7 mesi tra acciaio e barrique di rovere ed esprime un bouquet aromatico intenso e profumato di frutta tropicale, fiori bianchi, mandorle e vaniglia dolce, preambolo di un sorso sapido e piacevolmente fresco, dal persistente finale fragrante





Un equilibrato e armonico blend di Chardonnay e Pinot Bianco, prodotto nell'areale della Franciacorta. Vinificato parzialmente in piccole botti, si presenta al naso ricco e piacevole, con profumi tropicali e agrumati e regala un sorso avvolgente e pulito, supportato da una bella vena sapida

