Còlpetrone
Vini di Montefalco firmati Tenute del Cerro
Regione | Umbria (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1995 |
Ettari vitati | 63 |
Produzione annuale | 280.000 bt |
Indirizzo | Còlpetrone, Via Ponte La Mandria, 8/1 - Fraz. Marcellano 06035 Gualdo Cattaneo (PG) |
Enologo | Riccardo Cottarella, Raffaele Pistucchia |
Còlpetrone è la più giovane delle realtà di Tenute del Cerro, fondata nel 1995 è ben presto diventata una delle Cantine più importanti nel comprensorio di Montefalco. Il podere è la bandiera umbra del gruppo vinicolo di tenute gemelle, confermando ancora una volta come la loro produzione sia orientata alla valorizzazione dei territori più vocati della nostra penisola. Nonostante sia l'ultima arrivata, Còlpetrone si è distinta già dalle prime vendemmie per una produzione apprezzata sia dal pubblico che dalla critica, portando ad un ulteriore espansione dei territori e acquisizione di nuovi vigneti.
Còlpetrone si estende nel cuore umbro di Montefalco con circa 63 ettari vitati, destinati alla coltivazione di varietà autoctone più caratteristiche come il Sagrantino, uno dei vitigni più antichi d'Italia, e il Grechetto, ma anche Sangiovese e Merlot. Scrupoloso quanto il lavoro in vigna, prosegue in cantina un processo di vinificazione che possa garantire la migliore espressione delle uve, sotto la guida degli enologi Raffaele Pistucchia e Riccardo Cotarella. Nel 2005, inoltre, è stata edificata una nuova cantina, parzialmente inglobata nel versante collinare della tenuta, al fine di assicurare il miglior controllo di temperatura e umidità e al contempo il minimo impatto ambientale.
Còlpetrone, nonostante la sua relativamente giovane età, ha saputo riscoprire e valorizzare il legame millenario tra queste terre e la tradizione di produzione vinicola. Le grandi potenzialità della regione erano infatti già conosciute in epoca etrusca e romana, tempi in cui le viti erano talmente preziose da essere coltivate all'interno delle mura fortificate della città, nelle quali venivano riservate ampie aree non edificate. La Cantina sembra essere ben consapevole dell'antichissima eredità del comprensorio di Montefalco, ricercando costantemente di garantire continuità con un tale patrimonio. Lo sforzo si riconosce distintamente nel bicchiere, al sorso di una produzione di nicchia estremamente elegante, che si rivela per una notevole intensità e complessità. La Cantina è indubbiamente un'impeccabile ambasciatrice delle Tenute del Cerro in Umbria.
Leggi tutto
I vini di Còlpetrone
Ne rimangono solo 3!
Còlpetrone
2018 | 75 cl / 16% | Umbria (Italia)
Sagrantino di Montefalco DOCG
44,40 €35,50 €
35,50 €Còlpetrone
2016 | 75 cl / 14.5% | Umbria (Italia)
Sagrantino 100%
Sagrantino di Montefalco DOCG
17,00 €
17,00 €Còlpetrone
2022 | 75 cl / 13.5% | Umbria (Italia)
Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Merlot 15%
Montefalco DOC
9,50 €
9,50 €