Cum Laude' Banfi 2022
Banfi

Cum Laude' Banfi 2022

Il “Cum Laude” è un vino rosso toscano intenso e strutturato, dal carattere generoso e speziato, affinato per 14 mesi in barrique. Variegate sensazioni di frutta in confettura, violette, spezie selvatiche, cioccolato e grafite si susseguono in un assaggio morbido e avvolgente, dai tannini energici

Non disponibile

18,10 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%, Sangiovese 25%, Syrah 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni alcoliche separate per tipo di uva in tini di legno e acciaio chiamati Horizon, precedute da breve macerazione prefermentativa a freddo. Fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

14 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CUM LAUDE' BANFI 2022

Il “Cum Laude” di Banfi è un prodotto di ottimo livello, realizzato mettendo a frutto anni gli anni di esperienza che la cantina ha accumulato all’interno dell’ilcinese. Si tratta infatti di un blend in cui partecipano i vitigni che, secondo il “know-how” di Banfi, meglio si adattano al terroir, consentendo quindi di raggiungere nell’etichetta finale l’equilibrio della perfezione fra le diverse caratteristiche che ciascun varietale apporta. Una bottiglia dai profumi variopinti al naso, preludio di un sorso che scorre con vivacità grazie all’ottimo grip tannico.

Questo “Cum Laude” Banfi nasce dall’unione dei quattro vitigni selezionati in 25 anni di studi effettuati dalla cantina all’interno del terroir di Montalcino. Nel blend finale ritroviamo quindi Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese e Syrah, vitigni coltivati nella zona meridionale di Montalcino, all’interno di terreni collinari argillosi e calcarei. Il mosto fermenta separatamente per ogni tipologia di uva in tini di legno e acciaio denominati “Horizon”, dopo una breve macerazione prefermentativa a freddo. La malolattica si svolge separatamente, in barrique. Il periodo di maturazione finale ha una durata di 14 mesi, ed è effettuato in barrique.

Il rosso “Cum Laude” realizzato dalla cantina Banfi si palesa nel calice con un colore concentrato, che si muove sulle tonalità del rubino. Concentrato, profondo e intenso all’olfatto, che traccia una progressione di note dominate dalla frutta e dai fiori della violetta, mentre sul finale si avvertono tocchi speziati e rimandi alla grafite. In bocca è di buon corpo, rotondo e ampio con un sorso caratterizzato da una buona trama tannica. Un’etichetta che si propone come un “supertuscan” accattivante, perfetto sia per gli abbinamenti in tavola più complessi sia per le occasioni più disimpegnate.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ricco, intenso e articolato, con note di frutti di bosco in confettura e violette macerate unite a sentori di cioccolato, liquirizia, grafite e spezie selvatiche

Gusto

Morbido, rotondo, corposo e strutturato, di buon tannino

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni

Banfi

Anno fondazione1978
Ettari vitati850
Produzione annuale10.000.000 bt
EnologoRudy Buratti
IndirizzoCastello di Poggio alle Mura - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati