Salta al contenuto principale
Dolcetto d'Alba 'Falletto' Bruno Giacosa 2024

Dolcetto d'Alba 'Falletto' Bruno Giacosa 2024

(
75 cl
/ 13.5%
)
Dolcetto d'Alba DOC
Dolcetto 100%
Disponibilità immediata
25,50 
Dai nostri sommelier

Il Dolcetto di Bruno Giacosa è un vino rosso che matura due mesi in botti di rovere ed è ottenuto dalle uve di Dolcetto in Serralunga d'Alba. È un vino espressivo, con un'ottima corrispondenza gusto-olfattiva, dotato di una freschezza giovanile sorretta da una struttura leggera, morbida e di grande beva e pulizia

Il Dolcetto "Falletto" di Bruno Giacosa è un fresco e succoso vino quotidiano, dotato di grande duttilità gastronomica. Il nome di Bruno Giacosa equivale a quello di una leggenda per ciò che concerne la viticoltura Langarola, capace come pochi altri di dare vita a bottiglie la cui immortalità non è stata ancora smentita dal tempo. Barolo e Barbaresco in primis, ma anche altri vitigni autoctoni locali quali Barbera, Dolcetto e Arneis, interpretati sempre nella cifra stilistica tanto cara a Bruno ovvero quella della classicità, con affinamenti rigorosamente in legno grande e un approccio rispettoso nei confronti di vigna e vinificazione. Nonostante la sua scomparsa lasci un vuoto incolmabile, l'azienda prosegue le linee produttive di Bruno, rimanendo un punto di riferimento assoluto nel panorama del vino italiano.

Il "Falletto" Dolcetto d'Alba proviene da uve in purezza dell'omonimo vitigno acquistate da locali selezionati accuratamente, pratica da sempre diffusa nella viticoltura Langarola. L'idea è quella di preservare intatte le caratteristiche di bevibilità e spensieratezza del vitigno, pertanto ad un'agricoltura rispettosa e poco invasiva corrisponde una fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio e un affinamento di soli due mesi in botti di rovere. Il liquido sosta altri tre mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Il vino Dolcetto d'Alba si palesa nella sua tipica vesta rubina orlata da riflessi violacei. Naso estremamente gioviale e vinoso, tutto declinato su sensazioni di frutta fresca, come ribes e lampone, e richiami floreali alla viola e alla rosa canina. Rallegra per la sua spensieratezza, sebbene il disimpegno con cui si rivela non va confuso con la semplicità. Sorso freschissimo, è un succo di frutti rossi che fa della bevibilità il suo maggiore punto di forza, sebbene non rinunci ad una parte carnosa. Il tannino, di grana finissima, suggerisce i più svariati abbinamenti, dai salumi alle torte salate, dai primi piatti conditi a formaggi delicati a pasta fresca. Sempre e dovunque sulla tavola quotidiana.

Colore:
Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo:
Profumi fragranti di frutta rossa, note di viola e ricordi speziati
Gusto:
Corposo e vinoso, ottima freschezza, dal tannino ben levigato e dal lungo finale