Donnaluce Poggio le Volpi 2023
Poggio Le Volpi

Donnaluce Poggio le Volpi 2023

Il "Donnaluce" di Poggio le Volpi è un vino bianco a base di uve locali, vendemmiate tardivamente e affinate in vetro per 3 mesi. Il profilo aromatico è incentrato su note dolci di frutta tropicale, vaniglia e miele. Al palato è morbido ed avvolgente, di grande eleganza e finezza, persistente su sensazioni fruttate e di pregevole potenza aromatica

Non disponibile

14,90 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
5Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Malvasia del Lazio 60%, Greco 30%, Chardonnay 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uve raccolte tardivamente e fermentate in acciaio

Affinamento

3 mesi in vetro

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DONNALUCE POGGIO LE VOLPI 2023

Il “Donnaluce” di Poggio le Volpi è vino bianco raffinato ed avvolgente, dallo stile affascinante. Non è un caso che questa bottiglia sia un’ode a tutto il genere femminile. In etichetta, infatti, è illustrato un cammeo con un profilo di donna, che veniva spesso usato come spilla dalle donne aristocratiche o come abbellimento di preziosi ciondoli o anelli.

La cantina Poggio le Volpi è una delle realtà più interessanti e dinamiche dei Castelli Romani, situata nel comune di Monte Porzio Catone. Conta più di un secolo di attività e Felice Mergè, l’attuale proprietario, è il terzo di una lunga tradizione familiare. Da 20 anni lavora secondo agricoltura biologica e biodinamica più di 13 ettari di vigne quasi interamente coltivate a varietà locali. La sua forte passione, la sua voglia di sperimentazione, il sole di mezzogiorno e il pregevole terroir vulcanico gli hanno permesso di produrre vini di grande personalità, apprezzati molto dal pubblico e premiati annualmente dalle guide. Un esempio è proprio il “Donnaluce”, prodotto prevalentemente da Malvasia del Lazio o Malvasia Puntinata, con un’aggiunta di Greco e una piccola parte di Chardonnay. Le uve vengono vendemmiate tardivamente per concentrare meglio gli zuccheri e per ottenere più aromaticità e morbidezza.

Il Lazio IGT “Donnaluce” è un bianco di buona struttura, dalla personalità sensuale ed elegante. Il colore richiama l’oro colato, ad evidenziare maggiormente la sua nobiltà. Il bouquet è ricco e intenso, avvolto da note dolci di miele, nocciola e frutta esotica che si accostano a sentori floreali e di erbe aromatiche, con leggeri tocchi minerali. Al palato è perfettamente morbido, di buona potenza aromatica e dalla interminabile persistenza fruttata.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Intenso e fresco con dolci note di rosa e gelsomino, lychee e albicocca, miele e vaniglia e leggeri sentori minerali

Gusto

Avvolgente e morbido, aromatico ed elegante, con finale di buona persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202291 / 100Vino eccellente
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Poggio Le Volpi

Anno fondazione1996
Ettari vitati230
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoFelice Mergè
IndirizzoVia Colle Pisano, 27 - 00040 Monte Porzio Catone (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi