Salta al contenuto principale
image-wave
Consigliato da Callmewine

Eraldo Revelli

La tradizione familiare dei vini di Dogliani
RegionePiemonte (Italia)
Anno fondazione1930
Ettari vitati7
IndirizzoEraldo Revelli, Località Pianbosco, 29 - 12060 Farigliano (CN)

La cantina Eraldo Revelli si trova in località Pianbosco di Farigliano, poco distante da Belvedere Langhe e Dogliani. Questa zona del Piemonte è da secoli vocata per la viticoltura. Fondata nel 1930, l’azienda è ormai giunta alla terza generazione e si è affermata nel panorama del territorio per la sua continua ricerca di qualità e per la sua fedeltà alle tradizioni locali. Oggi è gestita da Eraldo Revelli, nipote del fondatore, con l’aiuto della moglie Luisa e della figlia Claudia. L’entrata in azienda dell’ultima generazione, ha portato una ventata di rinnovamento, che si è tradotto nell’impianto di nuovi vigneti, nella ristrutturazione della cantina e nell’introduzione di attrezzature più moderni che consentono di realizzare vinificazioni più precise e rigorose.

Quest’area del Piemonte è caratterizzata da terreni di medio impasto, composti da marne argillose e calcaree con presenza di sabbie e di tufi. Le colline offrono magnifiche esposizioni soleggiate e sempre ventilate, che costituiscono un habitat ideale alla vite e in particolare per le due varietà a bacca rossa storicamente presenti in queste terre: il Dolcetto e la Barbera. La proprietà si estende complessivamente su 7 ettari, che sono gestiti con estrema cura e attenzione. Le lavorazioni in vigna sono svolte solo manualmente e nell’assoluto rispetto dell’ambiente. Gli interfilari sono mantenuti inerbiti e i trattamenti si svolgono utilizzando zolfo e rame, secondo quanto indicato dai protocolli dell’agricoltura biologica. Le basse rese e vendemmie realizzate a piena maturità, donano uve concentrate e di alta qualità, presupposto imprescindibile per realizzare grandi vini.

Il processo di vinificazione avviene nella cantina aziendale, con fermentazioni accurate e affinamenti ben calibrati, che prevedono l’utilizzo di vasche d’acciaio inox e di botti in legno a secondo della cuvée e del vitigno. Il desiderio della tenuta è di proporre una gamma di etichette di qualità sempre più alta, capaci di restituire il carattere varietale delle uve e il volto del terroir dell’area di Dogliani. Lontana dalle mode e dalle derive del gusto internazionale, la cantina continua a produrre vini molto classici, che esprimono in modo diretto la personalità di queste terre. La massima attenzione è riservata al Dolcetto, già menzionato nei documenti del Comune di Dogliani attorno al 1500, ma che in realtà pare sia coltivato in questa zona da almeno un millennio. È proprio l’antica e perfetta simbiosi tra vitigno e terroir che consente oggi di realizzare vini di assoluta eccellenza.

 

I vini di Eraldo Revelli
Ne rimangono solo 2!
Dogliani Superiore 'San Matteo' Magnum Eraldo Revelli 2021
4/4
Vitae AIS
Eraldo Revelli
2021 | 150 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
43,90 
43,90 
Ne rimangono solo 2!
Dogliani 'Otto Filari' Eraldo Revelli 2022
3/4
Vitae AIS
Eraldo Revelli
2022 | 75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
12,20 €11,00 
11,00 
Barbera 'La Basarisca' Eraldo Revelli 2022
3/4
Vitae AIS
Eraldo Revelli
2022 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
20,00 €14,00 
14,00 
Ne rimangono solo 6!
Dogliani Superiore 'San Matteo' Eraldo Revelli 2022
4/4
Vitae AIS
Eraldo Revelli
2022 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
21,20 
21,20 
Dogliani 'Otto Filari' Eraldo Revelli 2023
Eraldo Revelli
2023 | 75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
11,60 €9,90 
9,90 
Dogliani 'Autin Lungh' Eraldo Revelli 2023
Eraldo Revelli
2023 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italia)
15,00 
15,00 
Ne rimangono solo 6!
Dogliani Superiore 'San Matteo' Magnum Eraldo Revelli 2022
Eraldo Revelli
2022 | 150 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
42,90 
42,90 
Dogliani Superiore 'San Matteo' Eraldo Revelli 2023
Eraldo Revelli
2023 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
20,70 €18,60 
18,60