Etna Bianco 'Isolano D&G' Donnafugata 2022
Donnafugata

Etna Bianco 'Isolano D&G' Donnafugata 2022

L'Etna Bianco 'Isolano D&G' di Donnafugata è un vino bianco che racconta i profumi mediterranei della Sicilia orientale. Questo vino nasce sul versante Nord dell'Etna, ed è prodotto a base di Carricante, vitigno autoctono della zona. Al palato è fresco, croccante e piacevolmente minerale, mentre al naso esprime delicati aromi di scorza d'agrumi, mela gialla e piacevoli cenni salini e di erbe aromatiche, descrivendo lo spettacolare territorio vulcanico da cui ha preso forma. Un vino bianco elegante e avvolgente, ideale da abbinare a sofisticate cene a base di pesce e crostacei!

29,90 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante e una piccola percentuale di altre varietà autoctone

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata

Affinamento

9 mesi in vasche d'acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia prima del rilascio sul mercato

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO 'ISOLANO D&G' DONNAFUGATA 2022

La celebre realtà produttiva sicula Donnafugata presenta l’Etna Bianco ‘Isolano Limited Edition D&G’, una bottiglia che celebra il fascino del vulcano etneo in una bellissima veste firmata Dolce & Gabbana. L’illustrazione in etichetta, ideata dalla prestigiosa griffe di moda Dolce & Gabbana, intende celebrare la Sicilia con i suoi colori sfavillanti e le forme geometriche tipiche del carretto siciliano. Al centro del disegno si erge poi l’Etna fumante, simbolo di un territorio e di una cultura intera.

Donnafugata ‘Isolano Limited Edition D&G’ Etna Bianco viene prodotto con una solida base di uve Carricante, combinate a piccole percentuali di altri vitigni autoctoni. Le viti crescono sul versante nord del vulcano, nei comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, su terrazzamenti contenuti da muretti a secco in pietra lavica. I terreni sono sabbiosi, di origine vulcanica e ricchi di elementi minerali mentre l’altitudine è compresa tra i 700 e i 750 metri sul livello del mare. In cantina, i grappoli vengono vinificati in bianco con pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, stessi contenitori dove la massa resta a maturare per 9 mesi prima dell’imbottigliamento. Seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in vetro.

L’Etna Bianco ‘Isolano Limited Edition D&G’ di Donnafugata è di colore giallo paglierino dai bagliori dorati. Il bouquet aromatico esprime sentori di scorza di limone, frutta a polpa gialla, ginestra ed erbe mediterranee, uniti a gradevoli sbuffi minerali. In bocca è dinamico, fresco e sapido, dall’importante timbro minerale vulcanico e la lunga persistenza gustativa. Si tratta di un Etna Bianco elegante e di ottima longevità, ideale da servire non eccessivamente freddo abbinato a preparazioni a base di pesce o carni bianche.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Note fruttate di mela gialla e scorza di limone accompagnate da cenni di erbe aromatiche e piacevoli sentori salini

Gusto

Fresco e fragrante, contraddistinto da una spiccata mineralità

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202092 / 100Vino eccellente
Veronelli202090 / 100Vino eccellente

Donnafugata

Anno fondazione1983
Ettari vitati441
Produzione annuale3.450.000 bt
EnologoAntonio Rallo
IndirizzoDonnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia