Etna Rosato Tenuta delle Terre Nere 2023
Tenuta delle Terre Nere

Etna Rosato Tenuta delle Terre Nere 2023

L'Etna Rosato di Tenuta delle Terre Nere è un vino rosato fresco ed espressivo a base di Nerello Mascalese: un vino che ha il corpo di un bianco e l'anima di un rosso. Ha un bouquet fruttato, con note di ciliegia e fragola matura, e un gusto fresco, vivace ed equilibrato

Non disponibile

28,00 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSATO TENUTA DELLE TERRE NERE 2023

Tenuta delle Terre Nere Etna Rosato costituisce una bottiglia dalla personalità rinfrescante e minerale, realizzata alle pendici di uno dei vulcani più famosi del Mediterraneo. Marco de Grazia, titolare di Tenuta delle Terre Nere, racconta di come l’idea di produrre un vino rosato sia scaturita dall’amore verso la figlia Elena e dall’intenzione di interpretare la tipologia conferendogli il corpo di un vino bianco e l’animo di un rosso. Inoltre quest’etichetta, realizzata per la prima volta con l’annata 2006, evidenzia la straordinaria versatilità enologica del Nerello Mascalese, vitigno autoctono vinificato in rosso, rosato e bianco, anche per la produzione di spumanti.

L’Etna Rosato di Tenuta delle Terre Nere consta di una solida base di Nerello Mascalese cui è aggiunta una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, varietà allevate ad alberello sul versante nord dell’Etna, tra i comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo. I ceppi, situati tra i 600 e i 900 metri sul livello del mare, hanno un’età compresa tra i 25 e i 60 anni e sono radicati su suoli vulcanici misti. Dopo la pressatura soffice delle uve il mosto viene lasciato decantare a freddo e quindi convogliato in vasche di acciaio inox per la lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata seguita dalla maturazione di diversi mesi.

Il Rosato Etna Tenuta delle Terre Nere possiede una colorazione rosa tenue e brillante dalle sfumature ramate. Impatto fruttato al naso con profumi di ribes, melagrana, ciliegia e fragola matura, sostenuti da note di violetta, iodio ed erbe mediterranee. L’assaggio, di ottimo equilibrio e sapidità, risulta teso, fresco e vivace, con una chiusura che richiama le sensazioni di frutti rossi percepite all’olfatto. Un rosato perfetto da bere giovane, capace anche di reggere 2-3 anni di ulteriore affinamento in bottiglia.

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale

Tenuta delle Terre Nere

Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
IndirizzoContrada Calderara - Randazzo (Catania)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pizza