Fantinel

Espressione di significativa freschezza e di grande tipicità del territorio del Grave friulano. Propone riconoscimenti di fiori bianchi, agrumi, fieno e nette sensazioni di mandorla fresca. Vibra al palato per la sua sostenuta trama frescache rende l'assaggio semplice e beverino

Bianco del Friuli dal sorso fresco, aromatico e avvolgente che affina esclusivamente in acciaio per esaltare tutti i caratteri varietali dell'uva. Il sorso si sviluppa su una trama fresca e piacevole, suadente e sottile, avvolta da aromi di frutta tropicale, erbe aromatiche, peperone e note di agrumi

Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida

Elegante e delicata espressione del terroir friulano a base di uno dei vitigni più identitari della regione, esprime freschezza e disinvoltura di sorso in accompagnamento ad un bouquet aromatico variegato e intenso, dai profumi agrumati e fruttati di polpa di mela, arricchiti da uno sfondo di erbe aromatiche, mandorle e fiori di glicine

Espressione friulana dalla forte struttura e carattere. La vinificazione e affinamento in vasche d'acciaio conferiscono alle uve di Refosco un colore rosso rubino con tinte violacee. Al naso sprigiona un bouquet di sottobosco e frutti rossi, con note vegetali. Il sorso è di carattere sapido e dagli apprezzabili tannini, con una persistenza piacevolmente amarognola

Espressione di corpo, sostanza e intensità che prende vita sui terreni del Collio ricchi di marne arenarie, chiamati ponca. Al sorso rivela una tessitura vellutata, morbida e piena, avvolta in un bouquet di piccoli frutti rossi maturi, spezie dolci e leggere sensazioni tostate

Elegante e avvolgente espressione del noto vitigno originario della Valle della Loira, esprime fedelmente la sua identità territoriale e varietale attraverso un bouquet intenso e fragrante, veicolato da profumi di banana, melone e agrumi, incorniciati da dettagli erbacei e di foglia di pomodoro

Dalla tenuta Borgo Tesis nelle Grave del Friuli nasce questa espressione di grande freschezza e semplicità di beva. Il naso richiama la frutta gialla, le fragranze floreali e leggeri ricordi di miele d'acacia. Convince al palato in virtù della sua gentile freschezza e dalla sua trama sottile e delicata

Espressione friulana dalla forte struttura e carattere. La vinificazione e affinamento in vasche d'acciaio conferiscono alle uve di Refosco un colore rosso rubino con tinte violacee. Al naso sprigiona un bouquet di sottobosco e frutti rossi, con note vegetali. Il sorso è di carattere sapido e dagli apprezzabili tannini, con una persistenza piacevolmente amarognola

Elegante e piena espressione del terroir friulano che racconta fedelmente la zona del Collio Goriziano, svolge una leggera macerazione prefermentativa a freddo ed affina esclusivamente in acciaio, sprigionando un ventaglio aromatico di delicata eleganza tra note di frutta matura, fiori e fieno, incorniciati da note di frutta secca

Piena e strutturata espressione dal uno dei più celebri vitigni autoctoni a bacca rossa originari del Friuli, proviene dalla zona vinicola del Collio Goriziano e affina per 18 mesi in botti grandi di rovere di Allier e Slavonia, esplodendo in un bouquet aromatico fruttato e floreale ben ricco di spunti speziati

Potente e vigorosa espressione da un uvaggio di indentità principalmente bordolese, questo rosso friulano si compone di Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero affinati in botti grandi di rovere di Allier e di Slavonia, da cui ne esce vellutato e suadente, pieno ed equilibrato con un ricco finale aromatico di spezie orientali miste

Espressione friulana dalla forte struttura e carattere. La vinificazione e affinamento in vasche d'acciaio conferiscono alle uve di Refosco un colore rosso rubino con tinte violacee. Al naso sprigiona un bouquet di sottobosco e frutti rossi, con note vegetali. Il sorso è di carattere sapido e dagli apprezzabili tannini, con una persistenza piacevolmente amarognola

Dalla zona del Collio friulano nasce questa espressione dal carattere delicato, fresco e piacevolmente morbido. Dopo un leggero affinamento in acciaio, svela un sorso agile, scorrevole e di grande freschezza-mineralità, avvolto da un bouquet di agrumi, mandorla e fiori bianchi

Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo e presentato anche nel formato Magnum con confezione. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida

Gioiosa e giovanile espressione della più celebre bollicina italiana nel mondo, si compone in interezza di uve Glera e rifermenta in autoclave secondo il metodo Charmat-Martinotti che gli dona una spuma consistente e brillante, accompagnata da delicati e invitanti sentori floreali e fruttati

Fine e fragrante espressione in bianco del territorio friulano caratteristico della provincia goriziana, si compone di uve Tocai Friulano, Pinot Bianco e Chardonnay affinate per circa 6 mesi in vasche di acciaio e sprigiona una personalità avvolgente e minerale, ricca di profumi variegati e caratterizzata da una tonificante freschezza balsamica

La collaborazione tra la stella americana Mary J. Blige e la nota cantina friulana Fantinel ha dato vita ad un'espressione unica e ricca di personalità. Giocata sui toni succosi, fragranti e freschi dell'uva, apprezzati dall'artista statunitense, è un'espressione delicata e croccante, avvolta da aromi di pesca, mela, cenni floreali e di frutti di bosco

Un bianco in edizione speciale realizzato da Fantinel in collaborazione con Mary J Blige. Affinato in acciaio per lameno 4 mesi, rivela un profilo fresco, fragrante e piacevolmente aromatico, con note di peperone, frutta tropicalem, agrumi ed erbette di montagna